Ho passato 28 anni della mia vita in questo luogo.
Un luogo ricco di storia e spiritualità, è triste vederlo così senza gente.
Passeggiando da solo nella immensa basilica, i dipinti parlano, mi raccontano che nei secoli passati ci sono stati momenti come questi.
Mi danno speranza, perché anche in quei momenti tristi, bui l’uomo è riuscito a realizzare tutta questa arte e cultura.

c’è stato anche di peggio! forza!
Caro Federico, comprendo e condivido la tua tristezza, ma vedrai che da lassù QUALCUNO non ci lascerà soli a soccombere in questa pattumiera che noi uomini, intesi come “homo, hominis” abbiamo organizzato. Certo, per te la parte economica riveste un aspetto molto importante che senza la ripresa del turismo difficilmente potrà risolversi. Ti mando un grande abbraccio, Laura Sabatini.
Inviato da iPad
>