La rubrica di GIANNI – Il degrado di Siena è sotto gli occhi di tutti

Nasce oggi la RUBRICA di GIANNI. Sono lieto di ospitarlo, prima di tutto perchè è una persona che stimo e che ho imparato a conoscere in un ambiente, dove il rispetto e l’onore vengono prima di tutto. Poi perchè Gianni è una persona che come me ama Siena, ma non chi l’ha ridotta in questo stato. Grazie quindi per aver accettato la mia offerta, non tutti avrebbero fatto lo stesso, perchè la paura di esporsi in città c’è ancora, nonostante il groviglio sia meno aggrovigliato…

Buona lettura IL SANTO

Inizia così la constatazione di un comune cittadino, perché tale sono, del degrado igienico di questa città,che già soffre di tutte le vicissitudini politico economiche, degrado che non è arrivato all’improvviso, ma che da anni ormai è sotto gli occhi di tutti, cittadini comuni e rappresentanti politici, utenti di servizi e dirigenti aziendali.
Proprio per questo mi sono permesso di contattare Siena Ambiente anni fa, allegando documentazione fotografica, esattamente nel 2010, facendo presente la situazione, a dir poco brutta, delle vie di Siena e di Piazza del Campo, ma la risposta all’epoca deludente, tendeva a giustificare la situazione in funzione degli orari estremamente “mattutini” per cui sarebbe stato troppo chiedere agli utenti di alzarsi presto per il “conferimento” dell’immondizia al portone di casa.
Dato che non mi piace essere preso per il bavero, ho riproposto il problema, sempre documentando con foto, pochi giorni fa…

DOMANDA:

Buongiorno!

ho già scritto a suo tempo, e ho già ricevuto risposta, anche se poco concreta e poco comprensibile…
Vorrei sapere perchè, a fronte di un regolamento comunale per la nettezza urbana, a fronte di una delibera comunale per la nettezza urbana, a fronte di un regolamento di Polizia Municipale che stabiliscono orari di conferimento della nettezza, e sanzioni pecuniarie per i trasgressori di suddetti regolamenti, alle 11 del mattino ancora circolano i vostri mezzi, con spazzini, tra le altre cose, anche poco garbati, a raccogliere sacchi di spazzatura appena “conferiti”…
Vorrei anche sapere perchè alla apertura delle scuole, e quindi nell’orario 08,00 – 08,30 i vostri mezzi siano sguinzagliati nel centro storico e proprio in prossimità degli istituti scolastici! Non sarebbe forse meglio anticipare almeno in prossimità delle scuole?!?!
Possibile che In Piazza il Campo, ancora alle 10 abbondanti del mattino circolino non meno di tre furgoni che raccolgono sacchi di liquami dei bar e cartoni di tutti quelli che hanno difficoltà ad aprire le attività prima?!?!
Ma….esistono i regolamenti di cui sopra?! Esistono le sanzioni pecuniarie stabilite?!?!
Oppure devo pensare che molti dei dirigenti di codesto ente, in primis non abbiano un “726” doc, e in secundis siano assolutamente disattenti alle problematiche di questa città, ricordandosi del “Salotto Bono” solo quando ci devono prendere l’aperitivo?!
Gradirei una risposta, augurandomi questa volta che fosse logica, e interessante…

Gianni Colombini

e la risposta che non si è fatta attendere è stata questa:

Buongiorno Sig. Colombini,
rispondo, per quanto mi compete, alla segnalazione da Lei inoltrata oggi stesso, con foto allegate.
I regolamenti e norme a cui si riferisce stabiliscono tra l’altro gli orari di conferimento, da parte degli utenti, dei rifiuti nel centro storico della città, che sono dalle ore 6.30 alle ore 9.00 di tutti giorni feriali, mentre per i festivi è ammesso il conferimento dei rifiuti negli stessi orari solamente alle attività afferenti ristorazione;
Nel salotto “bono” la raccolta dei rifiuti avviene dalle ore 9.30 circa alle ore 9.45/9.50 e questo per dare la possibilità a tutti gli esercizi commerciali di esporre i propri rifiuti alla apertura dell’attività;

Le norme prevedono, come Lei giustamente fa riferimento, anche sanzioni per chi non si attiene alle discipline in esse contenute, ma sanzionare non è compito di questa Società, ci sono altri soggetti che debbono provvedere;

I nostri automezzi è vero che girano anche dopo le 11, lo debbono fare perché l’orario del servizio al mattino si svolge dalle ore 6.00 alle ore 12.00 e normalmente nel centro storico il servizio viene svolto per prima nelle vie più centrali e successivamente nelle vie più distanti dal centro;
I mezzi che Lei vede in prossimità delle scuole non vengono “sguinzagliati” di proposito, anzi vorrei dirle che raccogliamo i rifiuti nei plessi scolastici o prima dell’ingresso degli studenti oppure dopo;
I “dirigenti” di questa Società, compreso il sottoscritto, non sono affatto disattenti alle problematiche da Lei sollevate e non certo garantisce il codice fiscale, purtroppo tra i cittadini utenti, alcuni di questi che hanno il “726 “ doc non dimostrano di contribuire a mantenere decorosa la nostra bella città, collocando i propri rifiuti fuori dal proprio portone a qualunque ora del giorno e della notte.
Sperando di aver contribuito a chiarire i suoi interrogativi, resto disponibile per eventuali ulteriori approfondimenti.

Saluti.

Dunque è accertato che la nostra città è in mano a solerti e attenti dirigenti che , vigilando sul territorio ogni giorno, smentiscono le visionarie paturnie di noi cittadini.
Per cui il filmato che segue è pura creazione della Pixar, per cui i sette furgoni della nettezza urbana che alle 11 del mattino stazionano alla curva di S. Martino in Piazza del Campo son frutto di Photoshop…
Dunque, sono pure frutto di immaginazione anche tutti quei dirigenti e politicanti del nulla che negli anni passati, stazionando davanti a “Palazzo” cercando di portare a spasso la trippa ormai incontenibile per le innumerevoli ora passate seduti sugli scranni, non si sono accorti dei liquami fetenti che fuoriescono dai sacchi strusciati a terra…,dei mezzi in slalom tra i turisti?!
Bene io purtroppo questo scempio lo osservo ogni mattina, come osservo una altra miriade di cose che non funzionano proprio benino…ma di questo ne ripaleremo…
Caso vuole però che negli ultimi giorni …. i mezzi in circolazione sembrano aver anticipato un pochino il consueto orario e sembrano sparire un po’ prima dall’anello di Piazza ….
Niente niente qualcuno di questi solerti dirigenti, sente puzza di elezioni…e magari tenta la carta del riciclo sulla scia di candidati sindaci?!
Il dubbio è lecito , se si guarda un passato e si osservano dribbling e movimenti alla Scilipoti…anche nella nostra città…

Di seguito le foto artistiche del degrado cittadino…

Questo slideshow richiede JavaScript.

3 replies to “La rubrica di GIANNI – Il degrado di Siena è sotto gli occhi di tutti

    1. Da quello che si vede moltoooo male, varie volte alcuni consiglieri di opposizione hanno provato ad intervenire su questo argomento, ma sono sempre stati stoppati

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star