La grande abbuffata del Santa Maria della Scala (e non solo)
Mps definisce un’intesa con l’Associazione Piccoli Azionisti e Buongoverno
L’ASSESSORE MAZZINI INTERVIENE SUL SMS
VALENTINI RISPONDE AI CONSIGLIERI PD: “NON C’È NESSUNO STRAP…
Gara del lancio al derivato bancario alle Folosiadi
Monte dei Paschi, il Qatar tratta l’acquisto del 15-20% dalla
SEGUI LA DIRETTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI SIENA
Poche considerazioni su quanto si sta dicendo, giustamente, sul SMS. Non sono pregiudizialmente contraria a nulla, compreso Eataly o l’ostello; quello che manca e che non vedo in quello che si dice è un progetto preventivo e complessivo che dovrebbe esserci a monte. Prima di chiacchiere e annunci bisognerebbe avere una idea degli spazi, quanti sono, quali sono già effettivamente fruibili e adatti a farci cosa senza snaturarli, quanti ancora da restaurare, in quali tempi e, soprattutto con quali e quanti soldi. (700.000 euro per l’ostello? ma di quanti posti letto si parla). A questo punto analizzare e decidere cosa si vuole veramente metterci dentro e non considerarlo meramente da riempire fin che c’è spazio. Quale priorità dare come fruibilità e visibilità alle varie attività. Si parla tanto di attrarre turismo, ma bisognerebbe decidere anche quale tipo di turismo. “Eventi”, se ne parla tanto, ma cerchiamo di sapere il significato delle parole. Un “evento” è un fatto eccezionale che desta eco anche e soprattutto al difuori della cerchia provinciale, anzi piccolo provinciale. Il SMS è un unicum nel panorama forse mondiale con la sua storia sociale, artistica e architettonica che, se saputo gestire anche in modo mediatico, potrebbe già da solo, anche così com’è, essere un “evento” e in quanto tale fare cassa. In altri Paesi, con molto meno, lo hanno fatto. Il problema è a chi si dà in mano questo giocattolo per non correre il rischio che si rompa irrimediabilmente
perché si leggono cose più ragionevoli qi che in qualsiasi giornale?