La Rubrica di Mara Morini – LEZIONI DI LIFE-COACHING ALL’ASSESSORATO.

Torno alle origini. Il primo…eh non si scorda mai!!!

 Avevo messo un po’ da parte la nostra eroina, la nostra Selfie-Woman, ma non ho resistito e sono tornata a sbirciare un po’, dopo un annetto quasi.

Per vederne i cambiamenti bisogna lasciar passare del tempo, come quando uno si mette a dieta, tutti i giorni non si può sottoporre al patibolo “bilancia”.

Mara sente la primavera…

Ammetto, ci sono dei miglioramenti.

 La nostra eroina è passata da soubrette a life-coach.

 Perché come dice Checco Zalone: “Se ce l’o’ fatta io…ce la puoi farcela anche tu”.

 In versione quarantenne in forma smagliante, e non manca di farselo ricordare da amici e parenti, parafrasa le mete raggiunte con il numero sulla pettorina e i propri hobby sportivi, divenuti per conseguenza hobby cittadini per le continue iniziative a tema condite da piatti non propriamente dietetici e bevute postate come politiche turistiche istituzionali piuttosto personali però, come le tortuosità della vita.

 Lo stile è cambiato, non c’è dubbio.

Il coaching è la nuova strategia di presentazione della nostra Selfie-woman.

 Partendo dall’unicità del suo individuo, non più con foto da occhi dolci e medesimo profilo, si propone di operare nei suoi fans-pagisti un cambiamento, una trasformazione che migliori e amplifichi le potenzialità per raggiungere obiettivi personali, di team, manageriali e sportivi.

“Elabora, identifica i tuoi obiettivi, rafforza la tua efficacia e la tua prestazione!”: questo il motto dell’Assessorato al Turismo, che come un miracolato, guarda a quanta manna dal cielo gli è caduta addosso quest’anno.

 Ma chi se lo immaginava di stare così in mostra con la Candidatura sfumata a Siena Capitale europea della Cultura 2019 e ora l’Expò, e tutto un susseguirsi di feste e festicciole in piazza, e incontri e interviste, ma chi se lo aspettava!

 Così la nostra Selfie-Woman, la regina delle sbicchierate, si è stancata perfino e ha deciso di fare della sua immagine un modello da seguire, una dispensatrice di consigli e morali su come affrontare salite come fossero discese, “perché se si punta all’obiettivo si arriva”.

 Però una lancia in favore mi tocca spezzarla.

 Le iniziative di questi ultimi mesi potrebbero essere state fruttifere, certo è ancora presto per i dati di albergatori e ristoratori, ma i fine settimana Selfie-Woman & Company li hanno riempiti, di iniziative più o meno godereccie e più o meno in realtà organizzate da loro (spesso infatti gli organizzatori erano gli altri ma la Selfie il suo faccione ce lo metteva sempre). Il problema enorme e catastrofico invece è che di politiche per il turismo che non se ne vede neppure il barlume. Non esiste un piano di rilancio del turismo in città, non siamo a conoscenza di un piano di comunicazione, insomma di una seppur minima strategia di marketing turistico. E’ inutile farsi belli di un trend in realtà nazionale e, ancor più, regionale. E’ mai possibile che si pensi solamente a farsi fare le fotine o farsi i selfie con i bicchieri in mano o con qualche bisaccia?

 Inoltre mi chiedevo se le iniziative sinora proposte sono in linea con il target dei turisti che domandano di Siena come meta.

 Non è un caso che Firenze abbia riscontrato un’affluenza straordinaria di turisti nella settimana di Pasqua, turisti amanti dell’arte.

Questo, che poi è il target principale per Siena come meta, mi sembra che sia stato messo un po’ da parte, e il rischio di perderlo, considerata l’elevata concorrenza, è dietro l’angolo senza politiche adatte.

Certo quel Vedovelli, trasparente e silenzioso, un calcetto sotto il vessillo della competenza alla donna in prima fila con l’apertura degli Stati Generali glielo ha dato.

Mara Morini

One reply to “La Rubrica di Mara Morini – LEZIONI DI LIFE-COACHING ALL’ASSESSORATO.

  1. Maratone e camminate potrebbero essere le nuove soluzioni sostenibili per far fronte ai soliti problemi di isolamento e difficoltà negli spostamenti con i mezzi pubblici e privati considerate le carenti e fatiscenti linee ferroviarie e le strade della nostra provincia. e poi si parla di eliporto!!!! fantascienza…

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star