Editoriale de Il Santo con Rassegna Stampa – La mia vicenda a SIENA TV con l’avvento del Direttore BORSI…

Un post del direttore di Siena TV Matteo Borsi (SOTTO LA RASSEGNA STAMPA LO POTETE LEGGERE) mi crea l’occasione di togliermi alcuni sassolini dalle scarpe. Il direttore nel post non fa riferimenti a persone (in puro stile vecchia maniera senese), ma credo che il riferimento sia ad un titolo sbagliato del blog di QUELLI DELLO STANZINO, che effettivamente non è corretto dal punto di vista grammaticale. Non starò a difendere qui QUELLI DELLO STANZINO  che ne sono capacissimi da soli. Vorrei far notare al bravo Direttore, che la correttezza oltre che grammaticale dovrebbe essere specialmente con le persone. Direte voi a che cosa mi riferisco? Mi riferisco alla mia vicenda con Siena Tv.

Il mio sdoganamento prima a RADIO SIENA e poi a SIENA TV si deve a SOFIA ROSSI e DANIELE MAGRINI. Negli anni di collaborazione con l’emittente non ho mai conosciuto i proprietari, sono sempre stato un ospite e di conseguenza mi sono comportato. Quando DANIELE MAGRINI ha lasciato come DIRETTORE RESPONSABILE qualcosa è cambiato. A Maggio 2016, SOFIA mi ha comunicato che i miei interventi nella sua trasmissione sarebbero ripresi dopo la pausa estiva, anche se altri commentatori politici cittadini erano presenti. Ho aspettato fino a settembre, quando poi un’imbarazzata SOFIA mi ha chiamato dicendomi in pratica ancora chi di dovere non aveva deciso se IL SANTO poteva o meno essere di nuovo in trasmissione. Durante l’estate sono stato contattato un paio di volte da DANIELE, il quale mi ha chiesto se volevo rimanere a SIENA DIRETTA SERA o passare con lui a DI SABATO, la mi risposta è stata: “Come volete, fatemi sapere.” (questo in estate). Sempre in estate incrociando il DIRETTORE BORSI, essendo dell’Istrice, mi aveva detto o almeno avevo capito così che dovevamo fare una riunione per capire quello che dovevo fare. Non l’ho più sentito.

Questa la mia storia a Siena TV con il Direttore BORSI, che pretende correttezza grammaticale ma pecca di correttezza con le persone.

Vede Direttore si può pensare in tanti modi, si può credere in qualunque cosa, ma la correttezza è alla base di tutto. Nella sua redazione ci sono persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia, che hanno fatto parte di un certo sistema, ma che almeno con me sono corrette e si comportano professionalmente ed io di conseguenza. Si può sbagliare qualche parola, qualche coniugazione, ma l’importante è avere la schiena dritta.

Se Lei sdogana persone che hanno fatto parte di un sistema che ha distrutto Siena è un problema suo.

D’altra parte come ho detto prima io da voi sono un ospite ed un ospite non si fa attendere sulla soglia per poi farlo passare dalla finestra. PORA SIENA…

Vorremmo chiedere a Gabriello Mancini se ci potrebbe curare una rubrica su queste pagine, si chiamerà: “Finanza difficile”

Capoccia

“Il martedì dell’eretico”: Estra, Mattioli ed il sor Ettore

5 Stelle Siena. Interrogazione in merito alla Banca Della Terra e relative iniziative nel Comune Di Siena

Evviva le Strade Bianche

Mps: l’informazione dimezzata

Per la festa della donna, una mostra sulla pittrice Plautilla Nelli, religiosa domenicana

Un nuovo percorso di fede

Festa della donna al Campansi con la proiezione del documentario “Vite di donna”

Ciao Renzo

2 replies to “Editoriale de Il Santo con Rassegna Stampa – La mia vicenda a SIENA TV con l’avvento del Direttore BORSI…

  1. Effettivamente chi fece il titolo ha commesso un errore. Il fatto che sfugge al Borsi (fenomenale braccio destro del Minucci), è che l’errore fu di fatto corretto (come si può leggere dal permalink), ma è andata per sbaglio in onda la bozza sbagliata. Il Borsi non sapendo a cosa attaccarsi e nella furia di attaccarci, non lo ha letto evidentemente, ci dispiace per l’errore, chiediamo scusa.

  2. A mio avviso è sbagliata la risposta del direrttore BORSI laddove dice: AGGIUNGEREI ANCHE.
    Il lemma anche è utilizzato a sproposito perché pare che egli abbia proseguito nell’addizionare sue parole ad una proposizione già additivata. In realtà quando utilizza ANCHE sta addizionando per la prima volta.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star