Ecco la dichiarazione di voto di ENZO De Risi…
Dichiarazione di voto (Enzo De Risi)
A breve un nuovo sondaggio per capire se gli elettori apprezzano l’operato dell’ex candidato sindaco CORRADI…
Federico Muzzi Il Santo – Foto
La foto è un momento, un attimo della tua vita, il ricordo di un'emozione…
Ecco la dichiarazione di voto di ENZO De Risi…
A breve un nuovo sondaggio per capire se gli elettori apprezzano l’operato dell’ex candidato sindaco CORRADI…
I commenti sono chiusi.
io devo dire che ho sempre avuto fiducia in De Risi ma il suo intervento messo dopo un corsivo dei capi di pietraserena non mi tranquillizza proprio e getta un’ombra di ambiguità su tutto il gruppo. Dove va? per essere più chiari, io ora non gli presterei la bicicletta…cercano di essere tanto presenti (a dire la verità si espone sempre il sig. Semplici) ma come chiarezza latitano un pochino, almeno così sempre all’umile Vostra massaia che deve sapere se nel vasetto c’è zucchero o sale da propinare agli assatanati…uh, fatemi correre da Rubino che almeno lui sì che mi fa sempre i complimenti nonostante l’età!
mah, sei proprio sicuro di volerlo fare il sondaggio? l’esito è scontato, non ti pare?
in banca si conosceva come democristiano protetto e col tempo non mi sembra cambiato, come non lo è stato il Piccini, purtroppo.
Ora di nuovo Zoom, tante belle parole, come quelle del Ceccuzzi, tutti discontinui, ma le persone ormai a un certo punto sono bruciate.
Certamente che lo faccio, le persone vanno messe davanti alle proprie responsabilità con dati certi…
Il consigliere Corradi si affanna tanto in questi giorni per giustificare il suo atteggiamento compromissorio con il Sindaco Ceccuzzi. Sembra però dimenticare, al di la delle motivazioni, che è stato votato da chi non voleva il Ceccuzzi Sindaco e, pertanto, detto in soldoni, il suo è semplicemente un tradimento dei propri elettori.
Sia chiaro: il corsivo sono le testuali parole pronunciate in Consiglio Comunale dal Consigliere De Risi, che come noto (avendolo ribadito lui stesso alla stampa) non è ‘strumentalizzabile’. Non dunque un testo dei ‘capi di Pietraserena’, come è stato detto. Per chi poi non lo sapesse l’Ass.Pietraserena ha una organizzazione orizzontale, le cui fondamenta sono: l’mpegno volontario, la condivisione delle scelte, l’assenza di ‘vertici’, la convinta partecipazione di semplici Cittadini alla vita della comunità senese. Siamo comunque sempre pronti al confronto, come più volte ampiamente dimostrato.
Evidentemente se la gente non riesce a comprendere certe cose, forse bisognerebbe chiedersi se la comunicazione è giusta. Ha fatto bene a specificare. Comunque le riunioni pubbliche sono sempre bene accette, però oltre a parlare sempre i soliti noti sarebbe interessante conoscere anche altre posizioni…
Webmaster provo per te sincera ammirazione perchè non deve essere facile comunicare per una associazione che esprime tante “sfaccettature”, in poche parole non vorrei essere nei tuoi panni.
Sono sicuro che te la pensi più come l’avv. De Mossi del quale condivido in toto la sua analisi della situazione attuale fatta l’ultima volta al Moderno.
Prevedo che ci saranno delle persone molto seguite, e l’avvocato sarà una di quelle, e delle persone che non saranno affatto seguite nelle sue posizioni. Staremo a vedere. Ormai al di la di meriti pregressi indiscutibili di alcuni conterà il presente e le scelte fatte sul merito e sulle attuali condizioni che si sono via via verificate e su quelle “la gente” saprà fare le proprie valutazioni.
Ti saluto e ti auguro buon lavoro.
Va caricata la dichoarazione a siena tv in cui Corradi e’ pienamente in linea con iscontinuita Ceccuzzi.Non perderci piu’ tempo Santo caro!
Sul blog c’è tutta la trasmissione e CORRADI è ben presente con le sue dichiarazioni…
Caro Webmaster pietrasereniano, chiedo scusa di cuore (c’è quel titolo in mezzo alla dichiarazione che porta in inganno, o almeno me po’ra donna di casa, curiosa però) e soprattutto al dott. De Risi che continuo a stimare anche se mi sembrano ambigue le sue parole nella prima parte dell’intervento dove dice:
“In questa logica non vogliamo ignorare il, seppur tardivo e incompleto, tentativo messo in atto dall’attuale giunta di modificare i censurabili e anacronistici metodi di nomina”.
Dunque, non riesco a capire sto tentativo e in che senso siano stati modificati i metodi di nomina: o forse sono passati da partitocratici ad autocratici del sindaco? premesso che è da discutere che sarebbe un passaggio migliorativo, mi chiedo se non è stato un atto anch’esso partitocratico, d’accordo con quelli di Roma anziché con i Monaci locali cambia molto? Boh, se Profumo domani viene rinviato a giudizio per la nota storia ci sarà da ridere. Gronchi mi sembrava più legato alla nostra realtà, ma come se ne è potuto discutere con sto metodo in cui comanda il Principe con quelli di Roma?
Corradi si era espresso per Gronchi, è vero e per onestà lo ha ricordato in tv, ma con tutto ciò mi sembra che si sia innamorato di Ceccuzzi! Volesse conoscermi meglio…
Con piacere il santo ha il numero