continuate a votare per il VOSTRO SINDACO
VI RICORDO DI CONTINUARE A VOTARE PER LE PRIMARIE DEL SINDACO (CLICCA E VOTA)
dal CITTADINO ON LINE
LA LIBERA INFORMAZIONE DAVANTI AL BIVIO
dalla RETE
Nomura taglia price target Intesa, UniCredit, Mps e altre banche
Viola: «Antonveneta non è in vendita» Eba: possibile proroga
dal blog IL SENSO DELLA MISURA
Oddio, situazione drammatica caro Santo mio e c’è chi polemizza sull’anonimato nei blog? ci va un bel coraggio. Se la smettessimo e chi si prende qualche critica se ne stesse pacioso e rispondesse quando viene richiesto di spiegazioni se fa politica? è questo che vogliamo tutti, politici trasparenti, che volete che interessi chi sono io? conto un voto o due se mio marito mi dà retta, tutto da vedere. Ma se mi pongo un problema è probabile che se lo ponga anche un altro e quindi, cari politici avete VOI interesse a rispondere. Esempio presto fatto.
Io so solo che è stato chiesto a qualcuno (al Semplici?) spiegazioni su quel che vanno dicendo quelli di Pietraserena che è grazie a loro che Ceccuzzi è caduto.
Siccome non capisco questa voce me la spiegate? E’ una presa di c.o? o lo credono davvero e allora, PERCHE’ me lo dite per favore? O prendo il mattarello?
O siete come quelli cui Raffaele fa le domande e non rispondono?
Calma, calma che mattarello, Massaia mia!
Qui bisogna distinguere come al solito.
Ci sono gli ‘uomini pubblici’ come – tanto per cominciare dai meglio – me e mio figlio, il Semplici, l’Angelini, il santo, il Mussari, Ceccuzzi, Piccini, Aurigi, Pinassi ecc. ecc. Tutti, anche se attualmente SENZA cariche sono presenti nei dibattiti, interloquiscono più o meno costantemente nei blog o nei dibattiti pubblici, sono gente che per i motivi più diversi pensa di intervenire e influire sulla vita pubblica.
Ogni cittadino che si firmi o no ha diritto a mio avviso di interrogarli, anche anonimamente, ci mancherebbe.
Ci sono i ‘privati’, come gli interroganti anonimi dei blog o della vita di tutti i giorni che cercano di capire, di sapere che tipi sono i primi. Loro non si possono interrogare pretendendo una risposta, ma da soggetti pubblici come quelli di cui sopra e le associazioni (partiti, movimenti, gruppi ufficiali ecc.) si ha diritto di interrogazione e di risposta.
Ovvio che persone e movimenti possono non rispondere (come fanno Ceccuzzi e tanti altri con Raffaele o Pietraserena con la Massaia o chi altri), e i cittadini ne traggono le loro conclusioni. Si vede chi può reggere il confronto e chi no. Chi ha da nascondere, e chi no. Non c’è da drammatizzare.
Ma anch’io ad esempio, e Romolo/Massimiliano non me ne vogliano, amerei capire – essendo da tempo fuori dell’agone ed essendo rientrato solo per la situazione nuova creatasi a Siena, del tutto imprevedibile a mio avviso così presto – come Pietra serena possa rivendicare il merito di aver provocato il terremoto che c’è stato.
Ugualmente al dott. Tucci avevo chiesto che modifiche in concreto avessero chiesto dello statuto della fondazione (perché in facebook gli avevo mandato qualche ideuzza) ma non mi pare di aver avuto risposta. E non me ne voglia se l’ha mandata…l’età, caro dottore!
Mi sembrano risposte di non piccolo conto. E che possono influire eccome negli sviluppi di questa spinosa situazione (per la quale ho mandato interventino al Corfiorentino su Barzanti/Piccini: lo pubblicheranno? Mah, io sono un ‘pubblico’ che conta poco…).
Buon laoro e…calma, calma!
Nel ringraziare il Prof. Ascheri per le “ideuzze” che ha voluto condividere con me riguardo le modifiche da apportare allo statuto della Fondazione MPS, posso dire che agli atti del Consiglio Provinciale c’è una mozione presentata dai consiglieri Pdl Camastra, Michelotti e Mori che chiedeva la elezione da parte del consiglio provinciale dei cinque componenti della Deputazione Generale della Fondazione spettanti alla Provincia invece che la loro designazione da parte del Presidente come accade adesso. La mozione è stata bocciata, ma oltre ai voti a favore del Pfl ha avuto anche quelli di UDC e Lega. Il tema dello statuto della Fondazione mi sembra molto importante e sarebbe belli che fosse oggetto di una prossima assemblea pubblica, anche per dar modo ai cittadini di conoscere le varie proposte sul tappeto.
Tutto ragionevole e bentornato dal silenzio, professore.
In attesa delle risposte di Romolo e di Tucci riflettevo sul sondaggio elettorale dell’Ascheri, e proporrei al Santo di mettere in votazione dieci nomi noti per un sindaco dell’alternativa e tenerceli dieci giorni, poi silenzio di dieci poi i primi 5 con altri cinque meno noti nel frattempo proposti e così via. Che ne dite? sarà un gioco ma puà essere serio. Meglio dei sondaggi del Bisi di sicuro o no? Direi quindi:
Ascheri Raffaele
Falorni Marco
Marignani Claudio
Milani Agostino
Mugnaini Francesca
Neri Paolo
Piccini Pierluigi
Semplici Romolo
Stelo vittorio
Tucci Enrico
Che ve ne pare? Ben selezionati? Possibili o no?
appena scaduto il sondaggio dell’ERETICO potremo anche farlo
ma i nomi so’ giusti, Santo?
giustissimi… Ma per non disorientare gli ELETTORI, fino al 27 abbiamo solo il sondaggio che COLONNINO sta vincendo
giustissimi proprio no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma come, non mi mettete la Vigni? va bene per il Corradi e De Risi esclusi che mi sembravano un pochino fuori del loro gioco, come dice il Piccini oggi (perché però tanto spazio gli han dedicato? sarà anche bellino lui…), ma l’ascheri anziano come avete fatto a escluderlo? ‘Un vedete che scrive con san Tommaso da tutte le parti perché gli prudono le mani dopo aver passato il giro l’anno scorso?
Per l’opposizione bisogna avere più candidati dei 10, quindi!
a proposito di sindaci, avete letto intervista di Piccini come ha trattato Corradi? ma non ci ha fatto la campagna elettorale? eppoi qualcuno diceva che l’aveva proposto lui stesso alle liste civiche!
che ne dice Santo? mi illumini per favore.
Che dovrei dire, PICCINI avrà i suoi buoni motivi…
Ma il vero pezzo da ritagliare è quello di Mazzoni su Nazione domenica. Giusto, eccezionale, ha massacrato Piccini con cui è cominciato il disastro bancario senese. Ma come hanno fatto i Falorni, Ascheri, Campopiano, Semplici, Stelo a mettersi con lui e starci per anni? a ripensarci oggi sembra impossibile.