Editoriale de Il Santo – Natale amaro anche per i dipendenti dell’Enoteca Italica

Al peggio non c’è mai fine. Ieri 22 Dicembre è arrivata la lettera di licenziamento per 9 dipendenti dell’Enoteca. (Enoteca, arrivata la lettera di licenziamento ai dipendenti), pensate che Natale faranno queste famiglie. Come ho detto alla radio la lettera di licenziamento la manderei ai dirigenti che in questi anni non hanno saputo amministrare questa realtà senese. A pagare sono sempre i più deboli. Quello che più fa arrabbiare è ciò che scrive il vice sindaco FULVIO MANCUSO, quello che ci assilla continuamente con la parola SMART.

Ecco cosa scrive sul duo profilo FACEBOOK:

The good news. Enoteca Italiana Siena. Ora attuazione del piano di ristrutturazione, ripartenza ma con obiettivi e dimensioni possibili. E in prospettiva rilancio: attività istituzionali e commerciali. Nelle scorse settimane eravamo stati in Regione chiedendo con forza questo intervento che è stato ottimamente supportato dai Gruppi Consiliari e dalla Commissione Agricoltura. La Regione Toscana, credo anche per merito della credibilità istituzionale che Siena sta dimostrando, ancora una volta dà prova di grande vicinanza alla nostra città e di molta lungimiranza.

Vero che è stato scritto qualche giorno prima della lettera di licenziamento, ma volete dirmi che il Vice-Sindaco non sapeva che 9 persone dal 1 di Gennaio non avrebbero più avuto un lavoro? Non ci prendiamo in giro! Nemmeno una parola per loro…

E’ vergognoso, che la classe dirigente senese non sia vicino a questi lavoratori. Non vorrei che questo milione di euro fosse come i 40 milioni per Siena Capitale o i 3 milioni per Siena Biotech… Caro Mancuso, va bene essere SMART, ma qui c’è bisogno di soluzioni veloci e efficaci, cosa che voi non avete dimostrato di non saper attuare!!!

Auguri ai dipendenti dell’Enoteca, per quello che può valere IL SANTO vi è vicino…

Un’altra realtà lavorativa distrutta da incompetenti

8 replies to “Editoriale de Il Santo – Natale amaro anche per i dipendenti dell’Enoteca Italica

  1. Aiuto! e la liquidazione annunciata ieri di Biotech che significa per il personale?
    ancora grazie per il lavoro che fai, Santo: auguroni vivissimi

  2. Qualcuno ha chiesto la nomenklatura CdA della Biotech per semplice informazione sui geni di amministratori cui dobbiamo grazie per i disastri effettuati e la cattedrale che fa troneggia sotto la Novartis (almeno non è allo Stellino a dare il benvenuto a Siena!), ma io oserei chiedere anche chi sono i geni che hanno amministrato l’Enoteca negli ultimi anni.
    Si può sapere qualcosa, caro Santo? Non è per additarli al pubblico ludibrio, per carità, saranno tutte sante persone. Ma per pura informazione. Con tutti questi incentivi per le start up non bisogna fare errori clamorosi che un minimo di informazione possono evitare, vi pare? Auguroni

  3. Spero di sbagliare ma mi sa che i numeri saranno molto piu’ grandi a gennaio…….auguri!!! E meno male che da oggi e’piu’facile assumere….

  4. La SB è stata posta in liquidazione. A spanne significa che il liquidatore dovrà recuperare i crediti vantati da questa società verso terzi, se esistono e sono esigibili, e con questi liquidare i creditori privilegiati. Se poi vi saranno ancora danari si proporrà qualcosa per i crediti chirografi.

  5. Per il Signor Mancuso e per il suo sindaco ,perché non provate a far “posare” al Carlesi e banda ,cioè Acetello & C il maltolto ? Compreso gli stipendi che ne caso Carlesi ,sono stati, sempre, del tutto inutili. Provate a ricostruirne la storia non C e mai stato un successo economico se non per se stesso. Mandiamoli TUTTI a casa !

  6. Prima delle elezioni avevamo proposto (Carta 2013) che chiunque vincesse si facesse carico di ripulire Enti e le Partecipate da quei personaggi che da decenni girano da una poltrona all’altra e che magari sono anche in aspettativa dal reale posto di lavoro.
    Sapevamo che nessuno lo avrebbe fatto perchè i “poltronifici” fanno comodo e portano voti.
    Ora vi chiedo: ma è tanto difficile silurare quegli amministratori che hanno lasciato bilanci disastrosi per i quali ci sono famiglie sul lastrico? Basta andare a leggere i risultati e, se c’è il +, restano ancora un mandato, ma se c’è il meno ritornano a lavorare con un calcio nel culo!
    E invece, non rendono conto a nessuno e, anzi, si promuovono o gli si dà un’altro incarico ben remunerato affinchè facciano altri danni irreparabili.
    Sarebbe giusto pubblicare nomi e cognomi di questi grandi manager, ma cominciamo anche ad imbestialirci con chi ce li ha messi e quì non c’è nemmeno da indagare tanto perchè li conosciamo!

  7. In attesa di un altro disastro, cerchiamo di digerire anche quest’ennesima tragedia!! Purtroppo quando pensiamo di avere toccato il massimo del fondo, spuntano altre problematiche negative a smentire le nostre ultime speranze. Facendo la lista delle tragedie subite dalla città di Siena soltanto negli ultimi anni quale tipo di bilancio possiamo ricavarne? Qualsiasi cittadino dotato di un minimo di buon senso è perfettamente in grado di trarne le debite conclusioni!! Gli unici che pare non abbiano ben presente l’amara realtà, sono i nostri amministratori i quali continuano a propinarci messaggi e spot di ottimismo. Il tutto, senza un minimo di pudore e rispetto nei confronti di coloro che sono incolpevolmente costretti a subire sulla propria pelle e quella delle proprie famiglie le scellerate scelte compiute da questi emeriti scienziati!! Sarei curioso di domandare a quei senesi che al ballottaggio delle ultime comunal; invece di recarsi a votare andarono al mare, se lo rifarebbero.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star