La Rubrica di Jonathan Livingstone – Mettiamo a confronto i conti di alcune città con quelli di Siena… C’è da rimanere stupiti!!!

“Come preannunciato nel mio post del 4 gennaio scorso (leggi) ho confrontato alcune delle spese che risultano nel sito www.soldipubblici.gov.it sostenute dal comune di Siena con quelle a carico dei comuni di Matera e Scandicci; ho scelto queste due città perchè la prima ha partecipato e vinto alla gara per l’assegnazione di CEC 2019 e la seconda perchè toscana e simile come dimensioni a Siena.
Ho utilizzato come fattore di analisi  il costo pro capite e la popolazione l’ho desunta dai dati del censimento 2011.
Per facilitare la lettura mi sono limitato al raffronto sui dati 2014.
Evito ogni commento, i lettori possono valutare direttamente l’esito e/o completare la mia analisi per altre spese accedendo al sito sopra menzionato.
Ecco il prospetto riepilogativo.
The best is yet to come.
jl
Attenzione leggere la tabella qui sotto
clicca leggi e stupisciti...
clicca leggi e stupisciti…

 

5 replies to “La Rubrica di Jonathan Livingstone – Mettiamo a confronto i conti di alcune città con quelli di Siena… C’è da rimanere stupiti!!!

  1. Questo Jonathan Livingstone e (tastiera spagnola!) davvero un drago: l’approccio comparativo risulta sempre il migliore, quando bisogna sputtanare un potentello. Chapeau!

    Sono sulla via della ripartenza da Sevilla verso Sienina: era tanto che non visitavo tante chiese in poco tempo, caro Santo…

    W i Gabs, l’eretico

  2. Matera mi sembra proprio mal messa con gli avvocati, com’eravamo noi a tempi d’oro (del Pisilllo soprattutto com’è ben noto ma: auguri anche a Lui!).
    Chi ha chiesto la lettera ufficiale di correzione del Sindaco a Renzi l’ha avuta? Visto niente sui giornali? Eppure il giornalista pagato ce lo ha, no= A spese nostre naturalmente.
    Come Ragioneria e sindaci revivsori il Comune di Siena è da anni che non brilla se ho ben capito. Sindaco, attento, attento, ne è già caduto uno così…

  3. A me la prima cosa che ha stupito è il paragone con Scandicci che è comune ma non capoluogo di provincia. Chissà se il paragone con Poggibonsi si può fare….

  4. leggete la risposta di Valentini sul cittadinoonline domani sui giornali di sicuro….non è+ comunque chiaro come si sia arrivati alla cifra sul sito del governo; spiegare prego!
    Spese veterinari esagerate e mossieri? Mah, ma perplessità per Univ. di Pisa per farmaci: e Farmacia di siena che fa? C’è poi una causa data a uno studio di Firenze per una azienda agraria: che causa abbiamo, per vin santo non pagato? 5mila euro? O quanto è complicata? Ma non eravamo assicurati?
    Altra spesa di 4mila euro è con sigla incomprensibile per i profani: si vuole rendere oscura la posta, grazie!

  5. i bilanci sono difficili da leggere! come al solito bisogna avere i dati allargati. Dove sono i compensi per Sacco? Dove sono le spese per le mura di cui si è parlato? Non c’erano consulenze per l’Università? Il vicesindaco per la sua smart dove ha preso i soldi? E la Francigena dov’è?
    Non si possono fare i conti in questo modo, bisogna avere un quadro più ampio. Che fai Montepaschino al MPS? Non ti orienti in questi prpblemi?

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star