La Rubrica di Mara Morini – DUE MINACCE PER IL PALIO: DON BRUNETTO E SELFIE WOMAN

Ho atteso prima di scrivere sull’argomento. 

Ho ritenuto necessario aspettare che passasse il primo vento di tempesta per metabolizzare quello che mi appariva come l’ennesimo suicidio a cui assisto da cittadina amante.

E anche per non danneggiare quel sentimento di appartenenza educato nel tempo, dalla stessa nascita, e che è famiglia e comunità, che fa di Siena il Palio e del Palio la mia Siena.

 Discosto le ignoranti voci degli animalisti, e quelle di coloro che si domandano perchè tanto interesse per un Patrimonio unico e vivente della Cultura, così come lascio ai perditempo il disquisire circa l’interrogazione parlamentare, tanto meno argomenterò sulle indagini della Magistratura, ma non posso voltarmi di spalle dinanzi all’azione con cui questa amministrazione ha fornito le risposte.

Mara sussurra ai cavalli e non le manda a dire ai politici!!!

 L’amministrazione è intervenuta giustificando, chiedendo comprensione.

 Siena deve essere prima compresa e poi giudicatareplica il ns primo cittadino alle polemiche.

“Compresa da chi e per che cosa?” Domando. E giudicata?.

 Per il rilascio delle interviste fieramente non ci si tira indietro, adorata apparenza.

Non certamente perché si segue Daniel Webster – per il quale “il mondo è governato più dall’apparenza che dalla realtà ed è meglio far mostra di sapere qualcosa che saperlo – perché nella questione è palese che neppure l’ostentazione aiuta.

 Pertanto, quando è ora di difendere l’identità dei cittadini, a bocca stretta per non urtare gli animi suscettibili degli ipocriti ben pensanti che parlano del Palio come di una festa di piazza o degli attoniti seguaci di facebook che fagocitano slogans e immagini senza analisi alcuna.

 Il Palio è storia, e per Siena vita.

 Uno strano modo di vivere certamente, non a tutti deve piacere e non ce ne importa neppure, ma è il nostro modo di vivere. 

È il nostro tempo, è il nostro lavoro; sono i nostri sentimenti, i legami, la nostra quotidianità e la via d’uscita dalla quotidianità; sono le regole con la loro violazione e le rispettive punizionisono l’unione e la discordia che cementano le comunità.

 Non c’è un “fu”, un “è stato un tempo”, c’è un presente frutto di un’evoluzione, che ha condotto ad adottare e modificare regole e regolamenti che reggono da secoli per tutelare fantini e cavalli e per garantire lo svolgimento delle carriere nel migliore dei modi.

 Sono gli ancestrali principi della mors tua vita mea e dell’homo homini lupus che reggono le rivalità e che nel trasformarsi in regole civili fanno di Contrade e Città l’espressione di quel buon governo, tanto caro ai nostri amministratori come citazione da sdrucciolare un pò quà e un pò là.

 Forbita valenza di bocche, di parole che non fanno fatti. Ipocrisia.

 La stessa ipocrisia con cui si afferma la totale estraneità a quanto accade nei luoghi di cui dovremmo essere direttori e responsabili – non sono solo stanze da attraversare specchiandosi nei vetri – che spazza via dall’Official Tourism Account – Enjoy Siena – un intero giorno il 30 giugno dedicato alle foto dell’incidente del cavalloPericlea, indegnamente pubblicate per l’attenzione e la cura che questa città e il Palio riservano da secoli ai cavalli.

 Parrebbe che l’Official Tourism Account – Enjoy Siena – retto da una convenzione tra il Comune di Siena e la Scuola di marketing e comunicazione dell’Università degli Studi, rilancia automaticamente tutte le notizie e segnalazioni su arte, cultura, eventi e cibo che riguardano e/o si svolgono a Siena.

Quindi non c’è nessuno che si occupi di filtrare quanto “automaticamente” viene pubblicato sul sito?

 E poi giunge automaticamente da chi? Da quali fonti?

 Dunque siamo difronte a una cellula impazzita. 

 Complimenti per la scelta del “metodo social media automatico”!!!  

Dal Dizionario della lingua italiana Treccani, dicesi:

Automatico : agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). 

1. (tecnol.) [di macchina, meccanismo o dispositivo capace di compiere determinate operazioni senza il diretto intervento dell’uomo

2. (estens.) [compiuto dall’uomo indipendentemente dalla sua volontà: un movimento a.] ≈ inconsapevole, inconscio, involontario, (non com.) macchinale, meccanico. ↔ (contrario di) consapevole, conscio, cosciente, deliberato, intenzionale, volontario. 

3. (fig.) [che si produce come conseguenza diretta di un fatto e sim.: il grande traffico provoca un’a. crescita dell’inquinamento] ≈ conseguente, consequenziale. ‖ corrispondente, relativo. 

 I docenti dell’Università, partner del Comune di Siena nella strategia di comunicazione web 2.0 non hanno nulla da dire in merito?

 Bel metodo promozionale

 Ottimo direi per competere con successo sui mercati nazionali e internazionali, per contribuire a migliorare la conoscenza della Città, valorizzarne l’identità ed il suo patrimonio culturale, lanciare nuove motivazioni di viaggio, così si leggeva… di certo non manca la cornice emozionale…

 Per cui una parte del costo del progetto, sostenuto con le risorse dell’imposta di soggiorno, Selfie-woman non lo ha destinato agli studenti di stage attivati dal Master e dal Comune e ad un social media team, ma ad un automa!

 Visto che il lunedì 10 agosto verrà presentato il nuovo drappellone, il Sindaco a forse deciso a questo giro di pubblicare magari il giorno prima  le foto sul suo tanto amato profilo Facebook? A proposito, non ci ha fatto sapere che fine hanno fatto le indagini e i provvedimenti di cui tanto si era riempito la bocca al momento del misfatto. Mi sembra che la sua comunicazione sia un po’ a senso unico…

E sui danni di immagine incalcolabili fatti da Enjoy Siena alla ns Festa sulla storia nota nei giorni del Palio sono stati presi provvedimenti?

Inoltre, a tale proposito, non crede il Sindaco di aver creato una situazione di serio pericolo per la Festa facendo un comunicato stampa sul noto infortunio?

Inviterei gentilmente il Sindaco a rispondere a queste ed altre domande.

                                         Mara Morini

 

4 replies to “La Rubrica di Mara Morini – DUE MINACCE PER IL PALIO: DON BRUNETTO E SELFIE WOMAN

  1. Bellissime le foto naturalistiche. Mi piacciono. Riguardo l’articolo, credo che, purtroppo, l’account twitter @EnjoySiena non sia un BOT (vale a dire uno strumento di ricerca e rilancio di articoli e/o foto contenenti determinate parole chiave). Purtroppo credo che sia “assistito” e/o controllato in maniera manuale da uno forse peggio ancora più “homo sapiens” (forse poco sapiens, come giustamente fatto presente nel caso del 30 giugno scorso). Oltre alle pertinenti domande poste dall’ottima Mara Morini (riconfermo i miei complimenti per le foto) … quanto costa questo “servizietto”?

  2. Marco lessi in qualche articolo mesi fa che questo “servizietto” ammontava addirittura a € 19.000 annui. Roba da pazzi!!!!
    Il bello è che non abbiamo sentito parlare né di revoca né di dimissioni da parte della disastrosa assessora.
    Capisco che ormai il nostro è diventato il Paese dell’impunibilità, ma almeno salviamo la credibilità delle istituzioni territoriali.

  3. Mi associo alle domande rivolte dalle Mara al Sindaco, permettendomi di suggerirne un’altra:
    “Carissimo Sindaco, ci ha abituato in questi anni a sentirla uscire con una sparata e poi a nascondere la mano, eclissando dopo la boutade ogni informazione. Ad esempio ci ha informato su alcuni casi scoperti di “cavalli del Palio taroccati”, cioè falsi, sostituiti. Dopo questo fuoco d’artificio poi c’è stato il nulla.
    Allora? Cosa è poi successo? Non ci dica delle indagini della magistratura in corso, perché quella è un’altra partita.
    Come forse le avranno detto il Comune ha un suo Protocollo Equino e propri regolamenti e su questi dovrebbe muoversi.
    A Siena si dice che artefice di tutto questo è un noto fantino del Palio.
    Mi chiedo pertanto: come mai ha sospeso (inventandosi una procedura che non sta né in cielo né in terra) il fantino del Montone per aver fatto il proprio dovere paliesco e non ha subito sospeso il noto fantino di cui sopra fra le due carriere per fatti molto più gravi e offensivi per l’intera Festa?

  4. sapete bene che non risponderà mai! solo alle cazzate, è ormai accertato poi ora è nel Pisano a erudirsi e a manda in FB foto come se fossimo analfabeti; per conto mio sta battendo il Ceccuzzi di gran lunga, lui era più furbo almeno nel comunicare.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star