Don Brunetto continua a stupirci, senza di Lui non si saprebbe cosa scrivere. Ma cosa è successo ieri in Consiglio Comunale? Ecco la cronaca di alcuni Consiglieri Comunali che ci spiegano la questione della pista ciclabile, perché il problema di Palermo è il traffico, mentre quello di Siena sono le biciclette!!! PORA SIENA!!!
Andrea Corsi: Allora vediamo un po’ di capire cosa è successo: approvazione della realizzazione di una pista ciclabile tra Isola d’Arbia e Ponte a Tressa. Per 900 metri circa di pista ciclopedonale impegniamo 400.000 € di soldi pubblici (250.000€ dalla regione, 150.000€ dal Comune di Siena).
Il problema è che il progetto viene affidato ad un consigliere della consulta 3 per una spesa di € 11.419, consigliere ovviamente PD!!
Il Sindaco preme per approvare l’atto comunque, ma i suoi “ragazzi” non sentendosi tanto tranquilli decidono di chiedere il rinvio.
Quindi in sostanza: maggioranza contro Sindaco, presidente del consiglio e commissione assetto del territorio in panne, cioè un gran casino!
Ps per chi non lo sapesse le consulte sono il nuovo nome con cui sono state reintrodotte dal Comune le tanto vituperate circoscrizioni.
Eugenio Neri:
Effetto Monteriggioni
Si fa a fidarsi ( ma anche no!)
Ancora una volta la correttezza, la trasparenza amministrativa e la buona gestione del bene comune sono state calpestate e rese in parte anche grottesche, in Consiglio Comunale, dalla maggioranza che mette una pezza su un’azione amministrativa sulla quale pendono molti dubbi.
La delibera era stata inserita a forza in odg per l’urgenza di non perdere dei fondi regionali ( soldi comunque gettati alle ortiche!) ed è stata ritirata su istanza del capogruppo PD!
La maggioranza in un atto di piena sfiducia è arrivata persino a votare contro se stessa (sindaco compreso) certificando di fatto la fine di questa maggioranza sia sul piano politico che, ancor più grave, amministrativo
In buona sostanza , almeno sui temi di tipo urbanistico non si fida del sindaco : effetto Monteriggioni!
Enrico Tucci: Da oltre un’ora stiamo aspettando la fine della interruzione di dieci minuti disposta dal presidente del consiglio comunale per consentire al Pd di trovare una soluzione per la delibera sulla pista ciclabile da Isola a Ponte a Tressa viziata da un evidentissimo conflitto di interessi riguardo la progettazione.
Buoni a niente, capaci di tutto!
Michele Pinassi: Siamo ancora qui, dopo che Andrea Corsi ha pubblicamente denunciato l’affidamento del lavoro all’Arch. Borgogni, firmatario del progetto gentilmente fornito gratuitamente dalla consulta n.3 e membro della consulta stessa (eletto in quota PD).
La maggioranza, spiazzata, sta provando a ritirare l’atto: sospensione della seduta per altri 10 minuti abbondanti…
La maggioranza invece:
Bruno DON BRUNETTO Valentini: Complimenti ai “ragazzi” del gruppo Spritz Bike, che oltre alla bella giornata (nonostante il temporale a metà giro…..) di sano sport in piacevole compagnia, hanno curato la sistemazione di parecchi sentieri, che rimarranno a disposizione di tutti. La Montagnola Senese é veramente un luogo fantastico, pressoché inalterato nel tempo, e camminare, correre, pedalare o galoppare in quei boschi é veramente piacevole, soprattutto se insieme a chi condivide le medesime passioni.
Fulvio SMART BOY Mancuso: #matteorenzi a Coldiretti: dal
2016 via Imu agricola e Irap!
Dalle produzioni agroalimentari passa uno dei pezzi più importanti della ricchezza del nostro Paese e dunque del nostro futuro produttivo e delle esportazioni.
Ben detto. Ora facciamolo!
#lavoltabuona
Dopo il Consiglio Comunale. Le minoranze:”Un Sindaco di cui non si fida più nessuno”
Siena, il Consiglio comunale del 15 settembre 2015
PISTA ASSOLUTAMENTE IMPROPONIBILE con la situazione verificatasi col maltempo: mettere in sicurezza prima di tutto il territorio! Doveva essere la Giunta a mettere in un cassetto il progetto perché ormai superato dagli eventi, incompatibile o meno che fosse. Qui c’è questione di BUONGOVERNO, PUNTO E BASTA!
Questa Giunta è un disastro evidente.
PD, trovate un candidato tanto ora le opposizioni sono divise e litigiose, è il momento buono…pensateci!Fateci votare evvia, come a livelo nazionale, troppe cariatidi politiche qui e là