Siena è fallita, tutti lo sanno, ma tutti fanno finta di niente. Siena è fallita a tutti i livelli. Basta guardare quello che succede nei conti della Fondazione, quello che sta succedendo al Monte dei Paschi e la situazione generale della Città. Siena è fallita e anche il partito principale e onnipotente sta fallendo, se le cifre che girano sono quelle reali. Un partito che ha preteso e pretende di amministrare la nostra Città, ma non ne ha avuto le capacità ed i numeri implacabili sono lì a ricordaglielo. La città soffre, Don Brunetto è il Sindaco dei record come pressione fiscale ma i senesi continuano imperterriti a subire. La città è un’esplosione di arte contemporanea, ma ancora non si è capito cosa si vuol fare con il Santa Maria della Scala. I senesi si stanno convertendo alla bicicletta, ma ancora il piano del traffico è fermo a più di 10 anni fa. Siena è fallita e francamente non vedo quell’orgoglio, quell’amor di patria che tanti sbandierano ma non applicano, vediamo cosa ci riserverà il futuro. Non mi fido di chi vuole amministrare la cosa pubblica, ma non sa tenere in regola i conti di casa. PORA SIENA…
Mps: Fondazione in rosso per 18 milioni
Monte dei Paschi di Siena, M5S propone commissione di inchiesta sul dissesto
In Borsa a +1,2%. Fondazione Mps vuol tenere legame con Montepaschi
Mps, la Fondazione investe e perde
SANSEDONI, PRONTO IL PROGETTO DI BILANCIO 2014
Erogazioni Fondazione: chi lo riprende lì?
I debiti del Pd agitano la politica senese
Topi morti, nugoli di insetti, puzzo: ma cosa è diventata Siena?
Sanità: Tosi senior, Tosi junior e l’ospedale nuovo (con 3 Ps da leggere)
IL GRAN BALLO DEL RETTORE ALL’UNIVERSITA’ DI SIENA
DA SIENA UN VAGLIA PER LA FIORENTINA OLGA, DERUBATA DELLA PENSIONE
MAGISTRATO DELLE CONTRADE: “DIFENDERE L’AUTOREGOLAMENTAZIONE DEL PALIO”
questo della Fondazione MPS è meraviglioso, mai visto un politico nato come lui, non dice niente di niente!
però ricordo che ha sottolineato la non “vocazione e esperienza” della Fondazione per gli investimenti immobilari. Mai visto niente di meglio. E per gli investimenti scientifici: vedi Biotech, perdita 200 millioni? E la Nanotech che fine ha fatto, quanto ci hanno speso? Dovevo sorgere a Poggibonsi o sbaglio?
Parlano di cultura, ma chi hanno in Direttivo? Paolucci ha pensato bene di scappare, la Barni (c’è lì, vero oltreché in Accademia Chigiana?) organizza turismo non cultura da quanto ho capito. Sbaglio? In Direttivo chi c’è acculturato, o meglio, chi ci è mai stato? Persino Barzanti non c’è mai stato. Sarà di regime o no? E la Piccinni, quanto è stata nel Paritito invano?