Non c’è niente da fare è più forte di Lui, quando vede la tastiera le dita fremono, il battito cardiaco aumenta e il cervello si mette in moto. Il Sindaco ama i social non c’è niente da fare. Il problema è che è appunto il Sindaco e bisognerebbe qualche volta essere cauti. Questa volta quello che ha fatto scattare la sindrome da tastiera è l’audizione presso la Corte dei Conti della Toscana per il riequilibrio di bilancio. Ecco cosa scrive:
Oggi audizione presso la Corte dei Conti toscana sul riequilibrio del bilancio del Comune di Siena dopo la contestata decisione del Commissario straordinario che nel 2012 allungò la durata del debito per sostenere la spesa corrente. Abbiamo dimostrato e rivendicato i progressi fatti, sia attraverso una forte riduzione dei costi che tramite vendite immobiliari finalizzate ad estinguere parte del l’indebitamento. Tenere in piedi il bilancio dopo la crisi dei contributi della Fondazione MPS ed i tagli dei trasferimenti statali ( meno 75% in 5 anni: il quinto Comune in Italia) è stato complicato ma ci siamo riusciti. Siamo al 98% dell’obiettivo 2015 e con un ultimo sforzo nel 2016 chiuderemo definitivamente la stagione dei bilanci gonfiati. A fine audizione un magistrato ci ha rimproverato che già dal 2008 la Corte dei Conti avviso’ il Comune che la spesa corrente era fuori controllo, ma quella era l’epoca dell’economia assistita e quasi nessuno riusciva ad emanciparsi tirando dritto con le proprie forze, cosa che invece ora dobbiamo fare per necessità. La buona notizia è che l’ alleggerimento fiscale che il Comune da solo non potrà fare almeno nel breve termine, verrà dal Governo Renzi perché dell’eliminazione della imposta sulla prima casa beneficeranno soprattutto i senesi in paragone alle altre città italiane. Oltre 8 milioni di euro di tasse in meno per i contribuenti senesi nel 2016, che verranno integralmente rimborsate al Comune che altrimenti non saprebbe come sostenere servizi essenziali.
Analizzando quello che scrive il sindaco i fatti principali sono tre:
- Questa amministrazione è riuscita a tenere insieme il bilancio Comunale (a vedere quello che scrive la Corte dei Conti non risulta vero)
- Nel 2016 il Comune di Siena chiuderà la stagione dei bilanci “Gonfiati” come li chiama il Sindaco, quindi le amministrazioni precedenti sempre espressione del PD non hanno amministrato tanto bene e le critiche fatte anche dalle pagine di questo blog ai bilanci avevano un certo fondamento.
- Nel 2008 la Corte dei Conti aveva la spesa corrente fuori controllo, ma sempre gli uomini del PD fecero orecchi da mercante, anche quando in Consiglio Comunale gli uomini delle Liste Civiche contestavano questo fatto.
Dopo tutto ciò vi invito a leggere quello che ha scritto la Corte dei Conti e vi faccio una domanda:
Come può il Sindaco scrivere certe cose ed essere contento per come è andata l’audizione? Come si può dire che l’audizione si è conclusa in modo positivo?
CLICCA SU UN’IMMAGINE PER LEGGERE
Non ho modo di confutare quanto da te detto e non dubito. Allora questo sindaco e’ un mistificatore e ci prende per cretini. Andrebbe rinchiuso
Le carte della corte dei conti parlano chiaro
E’ davvero incredibile, stento a crederci. Ma in che mani siamo. E come vicesindaco abbiamo uno di catanzaro. Che sia parente dell’altro catanzarese? Dio li fa poi li appaia, non mi meraviglierei
Caro Santo,
ottimo intervento: diciamo che hai recuperato piena credibilità dopo la GRAVISSIMA assenza di lunedì scorso alla cena del Gabs (Gruppo autonomo bloggers senesi, per chi non lo sapesse)…
Buon fine settimana, l’eretico
sì, ma i consiglieri comunali lo vorranno mettere in croce? Duccio, che dì, dove vivi?
Ma se aveva promesso che avrebbe chiarito la vicenda della crisi MPS prima delle elezioni e ora non ne vuol sentir parlare, o fa dire cose ovvie dal suo vice, che ha il culino stretto perché aveva la moglie in Fondazione.
Aprire gli occhi, è un giocoliere che crede di aver a che frae con dei bischeri, e come ha fatto per vicenda MPS fa per questo:bilancio: perché non fa azione contro amministrazioni precedenti così il Comune recupera qualche soldo?
Ritengo che Montepaschino Tranquillo si riferisca ai consiglieri di maggioranza. Perché quanto a quelli di minoranza, io più di così, sinceramente, non so fare, e devo dire che in questo mandato anche gli altri si stanno dando da fare. Il problema non sono i consiglieri, che fanno quello che possono (minoranza), e non fanno quello che dovrebbero (maggioranza). Il problema sono i senesi, che di tutto quello che accade in consiglio e in giunta non sanno quasi niente, e sparano sentenze fuori dalla realtà. E meno male che ci sono i bloggers!