E’ incredibile nessuno si prende responsabilità e nessuno ammette che forse qualcosa è stato sbagliato nell’organizzare World Tourism Event. Eppure a fare delle critiche all’assessore Pallai non sono i blogger o la stampa contraria all’amministrazione, se esiste. Chi fa le critiche sono gli operatori del settore che hanno investito nell’evento che a Padova aveva portato 20mila presenze in 4 giorni.
A Siena meno di mille, ho saputo dall’uccello padulo che le visite sono state circa 600 in 3 giorni. Quindi 200 al giorno a Siena, contro i 5000 di Padova.
Se andate a visitare il sito promotore dell’evento, in effetti l’esposizione doveva essere fatta in un altro luogo (clicca)
Quindi effettivamente qualcosa è andato storto e ammetterlo è sintomo di maturità.
E’ evidente che l’evento a Padova è stato pubblicizzato in maniera differente e la location, almeno dalle foto non appare scialba come quella in cui è stata confinata a Siena. Sotto uno screen shot di un espositore che si lamenta… Lascio a voi le considerazioni. Voglio solo dire che questa non è paccottiglia pre-elettorale, come qualcuno l’ha chiamata, ma la semplice analisi… PORA SIENA
ripeto, sito completamente sbagliato
ma bisogna privilegiare SMS come per le bici…ci sono le parole d’ordine e si obbedisce! pensate Enoteca-FORTEZZA! spazio, accessibilità, ente da far conoscere…
Tra badenghi e pianesi di “ritorno” sarebbe l’ora che dall’Amiata arrivasse un Eretico..
Finiti i soldi s’è scoperto che non c’erano nemmeno le idee..altrimenti i soldi non finivano. Roba da matti!!! Come dice Il Santo..Pora Siena