Avevo avuto notizie anche io su la FONDAZIONE BIANCA PICCOLOMINI ecco quello che ha scritto Eugenio Neri..
Non vedo perché la Fondazione Piccolomini debba sostenere la candidatura di Siena Capitale dello Sport . Ok capitale dello sport ( per quello che può essere ) non ok l’utilizzo delle risorse della Fondazione fuori dai fini istituzionali. Come fa notare giustamente Luciano Peccianti:
Leggo dallo Statuto della Fondazione che le finalità sono:
1 provvedere al mantenimento e alle necessità delle consorelle …..
2 assistenza socio-sanitaria…beneficenza …istruzione e formazione …ricerca e promozione socio culturale
3 – studi conferenze convegni
4 – solidarietà sociale
oltre ad attività connesse e con esplicito DIVIETO DI SVOLGERE ATTIVITÀ DIVERSE.
Lo sport non solo non c’entra, ma è attività vietata dallo statuto.
Ai sensi dell’art. 25 del codice civile la vigilanza e il controllo delle fondazioni spetta all’autorità governativa che ha molti poteri di intervento.
L’autorità governativa, nel caso, dovrebbe essere il Prefetto.