La Rubrica dei disastri – Certi che le nuove informazioni per i turisti siano giuste?

Bella iniziativa dell’Assessore  Pallai, ma c’è qualcosa che non va nei nuovi pannelli di informazione per i turisti.

Prendo ad esempio quello che hanno appena montato di fronte alla Basilica Cateriniana di San Domenico.

La foto sotto è quello che si presenta la turista.

La dicitura Sant’Antonio in San Domenico, non è che sia così sbagliata ma sfido un turista a trovare la Basilica Cateriniana su una mappa.

La dicitura completa è Basilica Cateriniana di San Domenico Parrocchia di Sant’Antonio Abate.

Diciamo che il titolo del Totem è quantomeno forzato.

Ho letto con attenzione le informazioni riportate in Italiano ed in Inglese (per la lingua lascio spazio a chi la parla meglio di me, ma lo parlo meglio di gogne traduttore questo è certo!), per quanto riguarda l’italiano a mio avviso ci sono diversi errori di data e anche storici.

La domande sorgono spontanee, perché non si chiede agli addetti ai lavori? Perché non chiedere ai frati che conoscono in maniera approfondita la storia di questo monumento?

Poi francamente si fa poco riferimento alla vita della Santa, che volenti o nolenti è una grande senese e in questa Basilica ha lasciato diversi segni che i pellegrini di tutto il mondo vengono a cercare.

Consiglio una breve lettura a chi ha realizzato questo totem turistico ecco qua è il sito web della Basilica Cateriniana di San Domenico (clicca. e leggi), non è il meglio, forse qualche errore c’è, ma i testi sono controllati dai frati… Meglio di wikipedia lo è di certo… PORA SIENA

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star