Non se ne può più basta! Il solito Elio Fanali continua a pretendere che a Siena siano tutti fessi (leggi qui) e scrive post simili ai comunicati stampa dell’ex maggioranza. Sfortunatamente per Lui così non è!!! Egli sostiene che le delibere approvate dal Commissario LAUDANNA sono un riconoscimento al lavoro della Giunta Ceccuzzi che è caduta per quei birboni dei “dissidenti” che non hanno fatto lavorare in pace il SOR FRANCO. D’accordo con Lui che sotto c’è stato qualcosa d’altro, ma chi ha votato contro non è stupido e la legge la conosce bene e l’ha usata per far cadere il sindaco. Infatti solo ora in Ottobre è caduta la clausola di salvaguardia che a maggio purtroppo o per fortuna nostra non c’era. Infatti le lettere della FONDAZIONE portano la data di Settembre 2012, quindi senza di queste il bilancio non poteva essere approvato. Ma meglio di me spiegano l’accaduto le parole scritte nero su bianco dal Commissario. Caro Elio la legge è legge e va rispettata. Ecco il verbale del Commissario:
“Dato atto che nelle sedute del 27/04/2012 e del 21/05/2012 il Consiglio comunale non ha approvato la proposta di Rendiconto di Gestione 2011; precisato che, dall’esame dei verbali delle sedute, la principale causa ostativa del rendiconto da parte del Consiglio comunale risulta essere stata la attendibilità di contributi pluriennali concessi dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena, in quanto gli stessi erano assoggettati ad una ‘clausola di salvaguardia’ legata al raggiungimento di un successivo accordo con i creditori finanziari della Fondazione stessa; vista la nota della Fondazione Monte dei Paschi di Siena del 5.9.2012 con la quale si comunica al Comune di Siena il definitivo venir meno della suddetta clausola di salvaguardia e si conferma l’assegnazione delle quote pluriennali assegnate; ritenuto, di conseguenza, che ad oggi, non sussistendo più le cause impeditive richiamate in precedenza, di procedere alla formale approvazione del Rendiconto 2011 oggetto del presente provvedimento; evidenziato che, ai sensi dell’art. 49, comma 1 del D.Lgs. 267/2000, il Dirigente dell’Area Risorse ha espresso parere favorevole sulla regolarità tecnica e contabile del presente atto; il commissario straordinario delibera di approvare, preso atto di quanto in premessa esposto, il Rendiconto di gestione dell’esercizio 2011”.

Caro Santo, la verità ce la troviamo in faccia tutti i giorni. Si può scegliere di vederla, non vederla, vederla per ciò che ci aggrada! Le persone come questo qui, forse, fanno parte di quelli che hanno deciso di vedere la verità come gli aggrada. Non voglio pensare che siano in malafede, magari sono solo un po’ disattenti alle note, nero su bianco, che tu hai prontamente riportato.
L’importante sarebbe che tutti lo prendessero per quel che l’è.
Certo, noto con disarmante stupore che al di la di qualche appunto al sistema, che gli serve per dare una parvenza di pluralità e distacco ai suoi post, questo tizio non rappresenta certo un detrattore dei nostri passati governanti. Data la, mi sembra, partigianeria con cui scrive, forse gli manca anche un po’ di quella sagacia politica…come dire….di quell’acume subdolo e un po’ strisciante che potrebbe indirizzare il lettore verso una presa di posizione indotta da una certa sottospecie di pubblicità occulta….., quindi; che sia sincero?
Vabbè, se fosse sincero nel dire che le verità sono molte e che tutto sommato niente di troppo male è capitato in questi ultimi periodi, sarebbe quantomeno “lento” nel carpire lo stato di dissesto in cui si trovano tutte le istituzioni cittadine.
Allora che sarà?
Mah…alla fine stai a vedere che siamo noi che non ci s’è capito niente!!!!