I candidati a sindaco a occhi chiusi sulle vicende dell’università di Siena
I “soccorsi Rossi e Marroni” di Valentini
Un candidato da votare: Stefano Marini
Monte dei Paschi di Siena, chiusa a mezzanotte la perquisizione …
Moody’s non crede nel futuro del Monte dei Paschi: tutti i motivi del …
Mps, appello solo contro il sequestro Nomura
Video da vedere con ROSSI da PONTEDERA che si inquieta non poco… Rossi salverà la SIENA BIOTECH!!!
ottimo lavoro, caro Federico! Questa storia dell’Università sta diventando una barzelletta. Dire che è essenziale per Siena è una bella scoperta, non sarebbe bene che i candidati fossero un po’ più chiari nei loro propositi? Chi la condivide la posizione di Grasso? Sarebbe più semplice per tutti, soprattutto per gli elettori.
Ma NON per i candidati, credo.
Purtroppo impera la malafede!
Sulla vicenda Biotech, come su Università, MPS e tutte le altre vicende di questi tempi.
Un richiamo lo voglio però fare in proposito al video, perchè lo trovo emblematico.
Non dubito che i pareri tecnici di ASL e ARPAT abbiano dato ragione al presidente Rossi, del resto un tecnico lo si trova sempre che dia parere favorevole; anche Veronesi dice che gli inceneritori non causano malattie così come le centrali nucleari.
Ora, però, siccome non c’abbiamo tutti l’anello al naso e Veronesi risiede nella sua casa a debita distanza da centrali nucleari e inceneritori, mi chiedo io: è la miglior soluzione?
Esistono tecnologie che permetterebbero di non avere quasi rifiuti, di poter lavorare anche l’indifferenziato e di non avere praticamente niente da incenerire. Perchè non vengono adottate? (vedere pirolisi plastica)
La risposta è semplice: finchè in bolletta energetica o del rifiuto avremo voci che incentivano le pratiche attuali ci saranno imprenditori d’accatto che ci speculano e governanti per niente illuminati che, non sapendo nemmeno di cosa si parla, faranno da giudici in vicende che presupporrebbero ben altre considerazioni.
Sarebbe l’ora di farla finita di mandare a governare gente che ti parla del niente in campagna elettorale ma fa presa sulla cittadinanza di una determinata estrazione politica per consolidare il proprio primato.
E’ tempo che la gente riprenda ad informarsi sulle problematiche, sui personaggi e sulle soluzioni e valuti secondo le reali possibilità praticabili.
Il resto sono chiacchiere per quelli a cui piace farsi infinocchiare!
scusate ma ASL e ARPAt NON SONO DI NOMINA POLITICA?
ANCHE CI FOSSE l’università di mezzo si ricordi che riceve contributi…eppertanto è la solita favola come ai tempi d’oro della Fondazione: nessuno parlava perché altrimenti….
A proposito, NON usate più questa brutta espressioen del ‘groviglio armonioso’ primo perché non c’è mai stata l’armonia di cui palra, 2) perché è del Bisi, uno dei principali responsabili morali della situazione attuale di Siena con il suo giornalismo superallienato.