Leggendo il tuo editoriale di oggi 21 febbraio 2014(clicca e leggi) mi sovviene una domanda: i criteri che hanno portato alla nomina come vice presidente di siena parcheggi di questo signore come si collegano con la conclamata “meritrocrazia” che il parolaio della cittò capoluogo della regione (cui il sindaco di siena manifestamente si ispira) sta enfatizzando nella composizione del nuovo governo dopo aver pugnalato alle spalle un suo compagno di partito? il primo cittadino della città di Siena anche in questo caso avrà inviato un sms al parolaio o cosa?
Curiosità, saranno mai soddisfatte? (Come tu sottolinei dovrebbero essere obbligatoriamente soddisfatte essendo la società in questione pubblica; purtroppo come diceva Orwell gli animali sono tutti uguali ma ce ne sono alcuni più uguali degli altri (da La Fattoria degli animali di George Orwell).
Meditiamo gente meditiamo
the best is yet to come
jl