Rassegna Stampa – Anche Nannizzi (confesercenti) è contrario al Centro Commerciale di Isola d’Arbia… Vedovelli l’assessore Deseparesidos è tornato…

VEDOVELLI E’ TORNATO A FARE L’ASSESSORE (PERCHE’ AVEVA INIZIATO?) E FA SALTARE IL BANCO

Isola d’Arbia e “l’amnesia” di Confcommercio

Bianchini, Corsi, Giordano: “Per il SMS meglio un consorzio che una Fondazione”

Neri e Giordano: “Niente interventi speculativi a Isola d’Arbia”

Abitanti di Isola d’Arbia non vogliono il centro commerciale

Il buco dell’Università di Siena è stato coperto con i soldi dei cittadini facendo pagare due volte lo stesso immobile

I paraplegici criticano l’Amministrazione comunale. E spiegano perchè

Monte dei Paschi, Profumo: “Il futuro al vertice dipende dai soci e da me “

La troika è morta (e non lascia eredi)

 Renzi si piega alle proteste della Lega e dei produttori

Acquedotto del Fiora, lavori all’impianto de Le Tolfe

Valentini: “Palio per l’Expo? Non esiste”

Rileggere per ricordare

11 replies to “Rassegna Stampa – Anche Nannizzi (confesercenti) è contrario al Centro Commerciale di Isola d’Arbia… Vedovelli l’assessore Deseparesidos è tornato…

  1. ponte di palazzo diavoli, ma vi siete dimenticati che Valentini anche aveva promesso (Santo lo mazzoli giovedì! lo sa fare bene) di risolvere il problema dell’immobile Pie Disposizioni che in parte toglie la vista dello storico palazzo?
    a parte questo, la soluzione pedoni a destra e eliminare marciapiedi sotto muragiione avrebbe anche il vantaggio di rendere difficlmente visibile dalle auto che transitano verso la città la schifezza Pie (?) Disposizioni. Ci si mette una toppa, tanto la promessa di Nembo Kid è passata come le altre in archivio. Ma con che faccia prometteva le cose, ve lo ricordate? Eralui il discotinuo, vi ricordate che avevva promesso di fare chiarezza sulle vicende MPS?
    “non mi sentirò in pace finché tutto non sarà chiaro”! Diceva così, Santo? Vero?
    Come si chiama una faccia così “allegra”? Quanto dobbiamo sopportarlo ancora?

  2. No caro Santo ti sbagli, non sono un emissario del Valentini sotto mentite spoglie. Trovo che il Sindaco sia una specie di Renziano di scarto nel senso e’ per Renzi perche’ non ha trovato altre strade per far carriera politica e ha giocato quella avendo fortuna, come tanti altri del resto. Lo strovo apatico ed incapace di prendere decisioni, condizionato da correnti interne al partito a lui avverse (ceccuziani tanto per non far nomi), malato di poltronismo, con colla gia’ ben spalmata sul fondoschiena.
    Sono solo un senese che si e’ rotto le scatole semplicemente di andare a fare la spesa alla coppe facendo gomitate e trovando servizi scadenti e traffico allucinante. Un senese che va all’outlet Valdichiana o ai Gigli per comprare a prezzi decenti o semplicemente per passare una serata, che un giro all’IKEA lo fa volentieri e che quando ha bisogno di qualche attrezzo da bricolage va in trasferta a Montevarchi. Un centro commerciale ci starebbe bene, poi se farlo ad isola d’Arbia a Montaperti, Renaccio o Geggiano decidera’ chi e’ competente. Siamo l’unica citta’ In Italia senza un supermercato di dimensioni decenti (sei mai stato a Perugia, Grosseto, Arezzo?) o un brico-center passabile (su quello del Bernardini e’ meglio sorvolare).
    L’areoporto non serve? C’e’ Pisa o Perugia? Menomale abbiamo treni buoni per arrivarci allora… Non ci sono? Allora costruiamo una linea veloce Siena-Firenze-Pisa cosi’ in mezzo’ora siamo all’areoporto oltretutto li’ vicino c’e’ anche l’IKEA e diversi centri commerciali.
    Dico solo la mia opinione da cittadino semplice, chi se ne frega degli interessi politici del Sindaco e di quelli corporativi della confocommercio. Magari tu sarai per la difesa del “centro commerciale naturale” (eufemismo per dire negozi del centro) traducibile con “se apro un centro fuori poi chi viene da noi”? Ovviamente gli abitanti di isola d’Arbia non vogliono il centro commerciale, evidente, chi lo vuole davanti alla propria casa (sindrome NIMBY). Forse quelli che sono disoccupati e/o hanno figli disoccupati e vedono nello sviluppo del commercio una possibile soluzione?

    Pori senesi, gente vana impegnata cercar la Diana e volgo irrazionale perso a correr dietro al un centro commerciale…

    1. Prima di tutto non ho detto che sei un emissario. Magari il comune potrebbe fare un piano serio del commercio, un piano del traffico nuovo quello che abbiamo è del 2001. Comunque se fai un giro su internet vedrai che la tendenza è quella di avere negozi più piccoli. Lo trovi anche sul sole 24 ore. Per quanto riguarda la ferrovia a suo tempo la fondazione aveva stanziato un sacco di soldi che non sono mai stati utilizzati.

      1. Quando arrivarono in Italia i supermercati ci furono proteste perche’ sarebbero falliti i piccoli negozi. Quando arrivarono le mietitrebbia, i braccianti si rivoltarono perche’ toglieva loro il lavoro. E’ il progresso, non va osteggiato va governato.
        Certo che serve piano serio del commercio, bisogna vedere cosa si intende per serio, e serio per chi. Serio per il cittadino, serio per i commercianti o serio per i politici.
        Fosse per me spianerei gli obrobri di massetana e viale toselli, raddoppierei la strada , facendo traffico scorrevole e creerei un paio di centri commerciali tipo quello Aurelia antica a Grosseto, poco fuori citta’ in posto ben collegato, fantascienza insomma.
        Per quanto riguarda la Fondazione cosa significa fondi stanziati e non utilizzati. Semmai sono stati utilizzati per altro, da chi e dove, dati please…

      2. Guardi c’erano 30 milioni della fondazione per il raddoppio della ferrovia. Mai toccati faccia come me legga!!! Il piano del commercio semplicemente non c’è quando ci sarà scriverò quello che penso. Non sono un luddista. Sono uno che ama il progresso ma non mi faccio prendere per il culo da Valentini e company. Ok? Saluti

  3. Pure io non sono luddista e non mi faccio prendere per il culo dai politici di turno pero’ nemmeno dai commercianti che in genere fanno i loro interessi e non quelli dei cittadini, confcommercio compresa ovviamente.
    30 mln stanziati dalla fondazione per il raddoppio della ferrovia? A parte con quella cifra ci si raddoppia da Siena a Taverne se va bene, comunque dove sono finiti i soldi? Dove e’ la delibera dello stanziamento?

  4. Cioe’ dovrei andarmi a spulciare tutte le erogazioni annuali della fondazione? Lavoro mica da poco. Caro blogger apprezzo il tuo lavoro, pero’ se affermi una cosa provala, o fornisci link preciso. Comunque passando ai numeri, ho controllato il costo per km di ferrovia regionale ad un binario e’ di 4 milioni al km, 10 per quella urbana, 30 per alta velocita’. Quindi non sono andato troppo lontano dal vero dicendo che si arriva a taverne con 30 mln.
    qua trovi i dati di quello che affermo:

    Fai clic per accedere a LEZIONE-12-NOV-13-COSTI-DEL-TRASPORTO.pdf

    1. Caro Alberto francamente mi sta un po’ stancando. Cosa pensa che abbia fatto in questi anni? Non lo faccio per lavoro i soldi erano impegnati per lo studio e inizio lavori con la partecipazione delle ferrovie (vado a memoria). Se non ha voglia di spulciare si fidi se no va bene uguale mangio lo stesso

  5. Vabbe’ mi fido, i soldi li avranno utilizzati per fare quelle belle fontane davanti alla stazione. Caro Santo, sono contento che mangi tranquillo, non ti voglio rovinare la cena.

    Buon lavoro e buon appetito

    Alberto

    PS comunque una bella ipercoop + Bricocenter come a Montevarchi molti a Siena se la sognano

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star