Ieri sera Siena diretta Sera (Siena Tv), dibattito vivace con Giusti, Guicciardini e Pinassi. Il buon Guicciardini si arrampica sugli specchi e i due oppositori se la cavano bene.
Sarebbe interessante un dibattito BLOGGER VS GUICCIARDINI…. L’esponente PD ha molte lacune in merito alla storia recente
Colligiana-Siena: il Salvani non è stato vendicato…
Piazza Affari rimbalza sul muro contro muro di Grecia e Germania
Ricerca sul morbo di Huntington: le precisazioni di Siena Biotech
BLOCK NOTES: SIENA BIOTECH, GRIDO DI DOLORE
INCONTRO AL MINISTERO PER L’ACQUISIZIONE DI INDESIT DA PARTE DI WHIRLPOOL
Ampugnano: M5S Sovicille critico sulla concessione
La Polizia individua i writers del centro storico: denunciati tre giovani senesi
ma scusate, ma non è l’avv. Masi segretario del Cittadino PD? Che ci faceva il “provinciale” Guicciardini che ne sa poco assai? Comunque bravi oppositori che l’hanno messo alle corde, rivedetevi la trasmissione, sembrava un pesce fuor d’acqua. E questo dovrebbe andare in Regione? A far che, arrossire al prima boooh? Possibile che ci vadano i peggiori al consiglio regionale eppure, diceva giusto l’Eretico, alcune competenze importanti ce l ‘ha eccome. Anche di buttar soldi come le manifestazioni musicali per la Francigena! A teatro, naturalmente, per non bagnarsi il capino, ma per che turisti? La toscana è allo sbando ma il centro-destra non sa opporre niente di credibile. Peccato, un’altra occasione storica perduta come avvenne con il Valentini.
Tanto i candidati li decidono a Milano o Roma e poi ce li catapultano sul capo, dove ho letto che la Lega è stata sfidata: il Borghi se, come è sicuro, non diventa Presidente, andrà a perdere tempo a Firenze? Ve lo vedete? E allora, ci prendiamo in giro? Io sì che voal mare, ce ne è anche più motivo stavolta.
Borghi se si è candidato sa bene che, in caso di sua Elezione, “andrà a perdere tempo a Firenze”, come dice Montepaschino Tranquillo. Altrimenti non si capisce come mai stia battendo quotidianamente il territorio, da Siena, a Pisa, a Firenze ecc… Non è stato catapultato dal Capo, come insinua il Montepaschino, visto che la sua candidatura nasce da Siena e dal Segretario regionale Manuel Vescovi ed è stata voluta e proposta all’unanimità dal Consiglio nazionale della Lega e non paracadutato da Salvini. Questa è la verità, il resto sono puttanate, illazioni e stronzate.
Guicciardini ha fatto la figura da pesce lesso, impreparato, inadatto al ruolo, anche se con un po’ di scuola mediatica di partito (vedi parlare fisso alla telecamera stile Ceccuzzi). Sui contenuti meglio sorvolare. Possibile che al PD non abbiano qualcuno piu’ comunicativo?
Pero’ se l’opposizione e’ quella rappresentata ieri sera, il PD a Siena governera’ per altri svariati lustri. Dopotutto governa ancora nonostante ne abbiano combinate di tutte e Giusti + Pinassi+ altri all’opposizione sono anni che fanno politica…
Dall’opposizione, frasi confezionate, sterili, preconcette, ovvie. Sempre a ribattere quello che e’ stato fatto di male in passato. Magari proposte serie, alternative, preparazione, competenza.
Troppo semplice dire che le scelte del sindaco (magari facesse delle scelte!!!) sono sbagliate. Proponete alternative serie realizzabili. Dire di no a tutto, no alla geotermia, no al centro commerciale, no all’areoporto, no licenziamenti Siena Biotech, no centrali a biomasse, no termovalorizzatori, no discariche, no riforma pensioni, no all’euro.
Rossi ha la vittoria in tasca consegnata da opposizioni ridicole e Borghi a Firenze lo vedranno spesso come Salvini al palramento europeo. A Siena siamo proprio col culo per anche come politici di destra o di sinistra che siano.
Secondo me prima di tutti ci dovrebbero dire quale è il piano della maggioranza per la città. Un piano complessivo che ci faccia capire quello che hanno in mente per il futuro di Siena.
Caro senese spallato perdona ma non capisco. L’opposizione deve fare l’opposizione e quindi sottolineare gli errori della maggioranza. Poi è chiaro che abbia ogni partito o movimento, un proprio programma di mandato. Ma se non riescono a mettersi d’accordo in modo da convincere tutti una volta per tutte per andare a governare è chiaro che lo conosceremo solo sulla carta e comunque in minima parte. Non capisco perché, a tuo dire, l’opposizione dovrebbe proporre alla maggioranza idee che questa manco si sogna di avere.
Saluti.
Approvo e sottoscrivo
scusa, Santo, loro non hanno bisogno di un piano, pensaci bene, perché gli basta galleggiare come fanno, restare nonostante le opposizioni modestine come sono e litigiose come sempre, e intanto si distribuiscono le prebende rimaste che non sono pochissime…ricordatevi che in Fondazione sono sempre a gettoni pesantissimi a ogni riunione, avete visto voi tagli ai compensi? e quelli della Banca sono mai emersi?
Caro Giusti, Lei è nervoso, e La capisco. lo sarei anch’io dopo tanti anni di battaglia con i risultati che vediamo; ma qui il corpo è senza vita, a Sua giustificazione; non puzza per ora, ma per quanto tempo ancora?
Borghi? Vedremo, non ci vuol molto, entro l’anno si sa. Ma mi auguro che passi anche Lei, caro Giusti, sinceramente.
Io direi che sarò curioso di vedere se alle prossime elezioni si raggiungerà il 50% dei votanti….Perché la gente sembra imbambolata dal pifferaio magico fiorentino che non usa il piffero ma la sua capacità di comunicatore che è un po’ Andreotti, un po’ Grillo, un po’ Berlusconi, in pratica quello che forse sognava in un politico il mitico Machiavelli !!! E’ ovvio che se la pancia si svuota sempre di più e non solo per i dipendenti di SB,e non solo a Siena…..forse potremo vedere quale opposizione sarà valida -utile e seria!!!!