Lo sappiano, l’Emilia Romagna hanno un’altra sensibilità verso l’accoglienza turistica. Ci vorrebbe però poco a cominciare a considerare i nostri Turisti e visitatori, non solo dei polli da spennare, ma una vera e propria risorsa che possa permettere a Siena di riprendersi dalla sciagurata gestione degli ultimi anni. Ho scritto spesso del caro parcheggi del nostro Comune, non si può far pagare € 2,00 l’ora e pretendere che i turisti siano felici e spenderecci in città. Cosa si è inventato il Comune di Ravenna? Una tariffa speciale per chi soggiorna negli alberghi del centro. I ravennati fanno spendere € 2,00 al turista che soggiorna negli Hotel del centro. Ma non € 2,00 all’ora o al giorno, ma per tutta la durata del soggiorno, incentivando così il turismo che avrà più soldi da spendere nei negozi e nei musei della città. Mi accusano spesso di essere poco propositivo, ecco oggi propongo di copiare queste iniziative, se davvero si vuol far ripartire Siena e il suo territorio…
vicino al palazzo dei Diamanti a Ferrara, sede elegante di bellissime mostre, grande parcheggio si spende pochi euro per tutto il giorno (3 o 4, non ricordo bene)…ma questi sono mai andati oltre Badesse?
al massimo a Monteriggioni…
Credo che Siena Parcheggi, di cui non condivido alcune scelte, faccia comunque degli sconti per chi soggiorna a Siena.
Considerando che presidente e vicepresidente del CDA di Siena Parcheggi, hanno curricula di tutto rispetto, non c’e’ da meravigliarsi. Poi che dire, uno e’ stato revisore dei conti al Siena Biotech l’altro e’ studente all’Universita’ di Siena (forse un attimino fuori corso?).
http://www.sienaparcheggi.com/sienaparcheggi/servlet/controller?command=goto&where=/include/main/trasparenza.jsp
I 2 euro, peraltro, sono per tutti i parcheggi della città, e non uno in particolare….
link http://www.firenzeparcheggi.it/index.php?id=5 ricco di info
link http://www.sienaparcheggi.com/sienaparcheggi/servlet/controller?command=goto&where=/include/main/trasparenza.jsp povero di info..