Editoriale de Il Santo – Sport week-end una manifestazione da rifare…

I miei lettori sanno benissimo che lo scorso anno fui molto critico con l’amministrazione Comunale, perché cedette gli spazi del Santa Maria della Scala  allo Zumba, fu un errore ed un orrore. Quest’anno la formula dello sport week è cambiata e gli eventi sono spalmati in più fine settimana. La ultramarathon, le strade bianche, i combattimenti di boxe e judo hanno portato tanta gente a Siena. Da operatore economico devo dire che non ne ho visto tanto gli effetti. Ma sono abituato, vi spiego. Anche io mi muovo per l’Italia per le gare dei figli. Normalmente si arriva il Sabato e si parte la Domenica, senza avere la possibilità di vedere la città che ci ospita, perché i tempi delle gare sono serrati e non ti lasciano fiato. Qui non si fa shopping, ma si contribuisce alla ricchezza della città. Mangiare e dormire sono una priorità. Quindi queste manifestazioni avvantaggiano i ristoratori e gli albergatori, molto meno i commercianti, che hanno però un vantaggio. La pubblicità che la manifestazione fa alla città, l’accoglienza che gli albergatori e i ristoratori danno agli atleti e ai turisti sportivi sono un biglietto da visita per far si che queste persone ritornino. Quindi belle le manifestazioni, che sono un seme per il futuro. Pregherei i senesi che sono entrati in un vortice di polemica di smettere di polemizzare su tutto. Non vedo niente di male se in Piazza del Campo si fa una pista da atletica oppure un ring o meglio ancora un tatami per il judo!!! E’ tutta linfa vitale per Siena. Altrimenti si ripeteranno gli errori del passato: il Meeting dell’Amicizia organizzato fino al 1979 e poi fatto morire, eppure portava a Siena pubblicità e grandi campioni. Il Trofeo Città del Palio di Judo stoppato dall’amministrazione Cenni che portava a Siena atleti di ben 16 nazioni. Insomma da qualcosa bisogna pur ripartire e lo sport è una di queste! Il mio sogno sarebbe quello di vedere un ring in Piazza del Campo dove si potesse vedere una sfida tra campioni di livello mondiale, pensate che pubblicità per Siena e che ritorno per tutti. E non scandalizzatevi per l’uso della Piazza del resto in tutto il mondo luoghi storici come la Piazza del Campo vengono utilizzati per simili eventi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

2 replies to “Editoriale de Il Santo – Sport week-end una manifestazione da rifare…

  1. Condivido quel che scrive, solo che per la boxe ho parecchie riserve.

    Vuoi per un’iniziativa che per un’altra, gli alberghi ed altre strutture del genere, da mesi sono in gran parte tutti al completo.
    Io direi di ovviare alla mancanza di tempo dei partecipanti ai vari eventi, segnalando loro la possibilità di fornirsi di un camper, o- meglio ancora, almeno per me – di una roulotte. In tal modo si unirebbe l’utile al dilettevole e potrebbe essere coinvolta tutta la famiglia. Soggiornare in albergo non è alla portata di tanti.
    Questi mezzi acquistati di seconda mano costano molto poco e possono essere utili anche per le vacanze estive.
    Ho lunghissima esperienza in questo settore: tenda-roulotte-camper-ancora roulotte e davvero è un modo per viaggiare in economia e piena libertà.
    All’Acquacalda ci sono diversi posti per parcheggiare e, poi, un ottimo servizio bus per raggiungere il centro ed altre località, tanto per fare un esempio.
    Forse, accordarsi con le ottime guide turistiche locali per abbinare all’evento sportivo qualche iniziativa, potrebbe essere utile. Le visite alle contrade, per esempio, con tanto di cena, ma non manca la fantasia.
    Il lamento continuo non è mai costruttivo.

  2. Ottima iniziativa di Leonardo Tafani con un grande risultato. Un plauso schietto

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star