Rassegna Stampa – Il Casco di Don Brunetto… Scherzi a parte a Siena… La falla del MPS si trasforma in un fallo per i senesi!!!

Pare che da quest’anno i palcaioli dovranno indossare casco, guanti e scarpe anti-infortunistiche.

Sembra però che dall’anno prossimo tutti gli spettatori presenti dovranno indossare il casco protettivo. Don Brunetto sta spingendo verso questa soluzione per evitare che i turisti e i tanti senesi non siano colpiti dalle cacate dei piccioni ormai fuori controllo.

Da notizie certe sui caschi sarà scritto: “STAI SCIALLO DON BRUNETTO PENSA A TE!!”

BEZZINI: “SIENA NON SIA IL PORTO DELLE NEBBIE” SPINELLI: “OCCUPIAMOCI INSIEME DI MPS”. PRATICAMENTE SIAMO SU SCHERZI A PARTE

I magistrati senesi replicano agli avvocati: “Tono inaudito”

SIENA – Divieto di accesso ai cani al guinzaglio nei giardini la Lizza. La Lega: penalizzare gli stranieri nullafacenti, non gli animali.

 In Borsa a +0,3%. Sansedoni, primo passo verso la ristrutturazione del debito

Mps, l’aumento non tappa la falla

Orologi e Palio: il Consorzio di Tutela puntualizza

Un buon consiglio: sostituire per tempo le tessere elettorali esaurite

La scrittura creativa in carcere

MASSESE – ROBUR SIENA IN DIRETTA SU SIENA TV

Inadatti a capire dove si trovano

Omar, il Presidente (scusa) ed un ragionamento deduttivo

cascobrunetto
Modello Don Brunetto

2 replies to “Rassegna Stampa – Il Casco di Don Brunetto… Scherzi a parte a Siena… La falla del MPS si trasforma in un fallo per i senesi!!!

  1. pur non concordando con la parte politica al potere, è evidente come per la sicurezza dei palchi si stiano prendendo lucciole per lanterne, non dal Comune ma da chi si ostina a usare le norme a sua immagine e somiglianza al fine di poter insistere nel motto “a Siena si fa come ci pare”…. il Decreto 81 parla chiaro definendo all’art. 89 il cantiere come:
    “ALLEGATO X
    ELENCO DEI LAVORI EDILI O DI INGEGNERIA CIVILE di cui all’articolo 89, comma 1,
    lettera a)
    1. I lavori di costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione, conservazione, risanamento, ristrutturazione o
    equipaggiamento, la trasformazione, il rinnovamento o lo smantellamento di opere fisse, permanenti o temporanee,
    in muratura, in cemento armato, in metallo, in legno o in altri materiali, comprese le parti strutturali delle linee
    elettriche e le parti strutturali degli impianti elettrici, le opere stradali, ferroviarie, idrauliche, marittime, idroelettriche
    e, solo per la parte che comporta lavori edili o di ingegneria civile, le opere di bonifica, di sistemazione forestale e
    di sterro.
    2. Sono, inoltre, lavori di costruzione edile o di ingegneria civile gli scavi, ed il montaggio e lo smontaggio di
    elementi prefabbricati utilizzati per la realizzazione di lavori edili o di ingegneria civile.”
    come si può leggere serenamente si parla di LAVORI DI EQUIPAGGIAMENTO/SMANTELLAMENTO DI OPERE TEMPORANEE IN LEGNO O ALTRI MATERIALI.
    Quindi è il montaggio/smontaggio è un cantiere a tutti gli effetti… poi se si vuole prendere la cosa a pretesto per continuare a sostenere che qui si può fare il cavolo che ci pare, quello è un altro paio di maniche, ma (e lo ripeto allo sfinimento parlo da tecnico e non da tesserato politico) almeno si abbia la decenza di sapere di cosa si parla e non usarlo come pretesto per attacchi di altra natura (che in moltissimi altri casi sono LO RIPETO più che giusti).
    Ricordo il sequestro del cantiere per allestimento della cena della vittoria dell’Onda nel 2012…… non si può continuare a difendere una mentalità indifendibile, siamo nel 2015 non nel 1400.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star