HATTORI HANZO – BANCHE, VIGILANZA, POLITICA E GIORNALISMO: L’IPOCRISIA DEL GIORNO DOPO
Manuale di sopravvivenza contro i turisti
2019. Il nuovo romanzo di Raffaele Ascheri
Una città che cambia. Negozi nuovi e vecchi. La questione del costo delle locazioni
NOTIZIE MPS/ In Borsa chiude a -2,82%. Consumatori: a rischio 60 miliardi di bond bancari
Siena piena di turisti meriterebbe una bella vetrina natalizia
successone anche perché le bici non potevano circolare data la rfessa! Bene…non vedo perché polemiche, ma nel mio FB una signora commerciante ha lamentato di non essere stata interpellata:
1) come sono stati selezionati i banchi partecipanti?
2) perché non si poteva distribuire in più punti della città a cominciare dai giardini della Fortezza per arrivare fino a cammuffare l’infelice Stazione che ora, annunciano senza merito che io sappia deii nostri della Giunta, verrà risistemata? E’ stata la vergogna ad imporre l’intervento, quella vergogna che per altrove la Giunta non sente.
I punti 1-2 sono propositivi? Sta dilagando come negli anni 2000 la pubblicistica che non consente alcuna critica: una cosa può aver successo ma perché sarebbe esente da crttiche e proposte di miglioria?
Mistero della stupidità trionfante…i vertici danno l’esempio?
Il merito del successo del mercatino non è della giunta, ma è solo di Piazza del Campo, che valorizza qualsiasi manifestazione ci si faccia. Ma questo non vuo ldire che ci si possa fare di tutto. Il mercatino ogni tanto va bene, mille altre cose per niente. Il Campo nobilita anche le banalità. Ma a lungo andare sono le banalità a svilire il Campo.
esatto, ok, Marco!