HATTORI HANZO – TRA COMPARAZIONI E COINCIDENZE: LE STORIE DI MPS E BANCA ETRURIA
Porta Camollia e porta Romana: Falorni interroga, la risposta del sindaco è sconfortante
Porta santa: seimila in cattedrale, non bastano le ostie
La domenica del villaggio: Le Pen, “2019” et alia…
IL SINDACO RISPONDE ALL’INTERROGAZIONE DI STADERINI SULLE VICENDE DELLA SOCIETÀ “FRUENDO”
Politica. Intervista a Laura Sabatini e Alessandro Trapassi
NOTIZIE MPS/ In Borsa a -1,1%. Banca Etruria: si apre inchiesta ad Arezzo
Quel vizietto rosso di giocare con i soldi
Società Aperta: “Per Siena Casa alti costi di gestione”
SIENA / Taglio degli alberi a San Prospero, considerazioni della Lega.
MENS SANA, VITTORIA IN VOLATA SU RIETI: 82-81
Savona – ROBUR SIENA 0-3. Le trionfarelle
Caro Santo, sempre molto interessante la tua rassegna stampa. Per quanto riguarda il tuo intervento su Siena Tv, lasciami dire una cosa, con la consueta amicizia: tu quoque? Ma che cappero devono fare le opposizioni di più per protestare per il comportamento di Clarich? Personalmente ne ho parlato più volte, da subito, in consiglio comunale, ripetutamente sul sito di Impegno per Siena e su Facebook, perfino su Siena Tv. Poi, se la stampa ci dà uno spazio relativo e se soprattutto i senesi sono distratti, che ci posso fare io? Per favore, non ti aggiungere all’insopportabile coro del “tanto so’ tutti uguali”. Almeno in questo caso non è proprio vero. E anche in generale, personalmente, lo sento come quanto di più frustrante ci sia dopo tanti anni di impegno e di opposizione. La verità è che l’opposizione in consiglio non ha potere. Ditelo voi blogger, spiegatelo alla gente, almeno voi che siete sempre così puntuali, documentati, e quindi ascoltati. Starebbe di più alla maggioranza tutelare il ruolo del consiglio comunale, proprio per rivendicare lo stesso suo ruolo di sostegno essenziale all’Amministrazione. E starebbe soprattutto al sindaco, che dovrebbe essere il sindaco di tutti, difendere i diritti e le prerogative, anche acquisite, della cittadinanza senese. Ma stai fresco! Lui confida, probabilmente a ragione, sulla distrazione e sulla memoria corta dei senesi.