Ricevo e pubblico
C.G.I.L. fp C.I.S.L fp U.I.L. fpl DICCAP-Sulpm
R.S.U. Comune di Siena
COMUNICATO STAMPA
Gentile Redazione, nell’articolo riguardante l’antisindacalità del Comune di Siena, pubblicato lo scorso 12 del mese corrente, leggiamo con stupore la replica del Comune stesso (non firmata da alcuno e ci chiediamo il motivo di trincerarsi nell’anonimato). Nel corpo di detta replica non si possono non registrare le assurdità fantasiose e false, chiaramente tese a screditare quanto le OO. SS. e la R.S.U. abbiano vinto in sede giudiziaria.
Al fine di inviare corrette informazioni all’opinione pubblica si osservi quanto appresso:
Quanto riferito dall’Amministrazione sono solo e soltanto deduzioni al momento non tratte dal Giudice, che non le ha ancora espresse, ma tratte autonomamente dall’Amministrazione senza elementi concreti al riguardo se non il dispositivo della sentenza – che si allega – dal quale si evince con chiarezza la condotta antisindacale dell’Amministrazione nell’occasione contestata.
In effetti il Giudice NON HA ANCORA PUBBLICATO l’intera sentenza a causa del super lavoro in capo alla Cancelleria per cui NULLA è dato da conoscere da alcuno (NEMMENO ALLE OO.SS.) sui contenuti. Evidente fantasiosa “intuizione” del mittente della replica di cui all’oggetto. Quanto è reso noto dal Giudice non è altro che la sintesi della sentenza allegata alla presente, lo ripetiamo.
Da notare che la Questura richiedeva l’apporto della Polizia Municipale e NON ORDINAVA! Poteva bensì, se voleva, avvalersi di quali e quante FF. OO. occorressero per il regolare svolgimento della manifestazione sportiva che, ribadiamo, non rappresentava carattere di straordinarietà alcuna. Ma dalle stanze del Palazzo fu ritenuto obbligatorio intervenire massicciamente con personale aggiuntivo – 42 unità!!! – quando in caso di sciopero il contingentamento, “ex lege”, è di tre unità più un Ufficiale per ogni turno di servizio SOLO per interventi di Polizia Giudiziaria richiesti dall’Autorità e/o calamità imprevedibili–
Si aggiunge che le OO. SS. MAI hanno richiesto l’annullamento o lo spostamento ad altra data delle manifestazioni sportive.
Per concludere pare poco credibile che l’A.C. possa conoscere anticipatamente il contenuto della sentenza come prima evidenziato. Ma si può ritenere che l’estensore della “replica” abbia il dono di leggere il pensiero del Giudice?
LE OO. SS. SI FIRMANO
C.G.I.L. FP C.I.S.L. FP U.I.L. FPL DICCAP-SULPM
Pizzichi Simone Pontremoli Laura Biagini Walter Giovannoni Andrea