Leggendo un post di Laura Vigni non posso che darle ragione (leggete quello che ha scritto la Vigni in fondo a questo articolo). Purtroppo al mattino la situazione alle Scotte è veramente tragica. Una massa di persone, prima di tutto deve trovare parcheggio, poi si dirige verso l’ingresso principale, che qualche volta sembra l’ingresso in Piazza del Campo dall’Onda. Ci vorrebbe poco a far cessare questo carnaio e rendere più fruibile il nostro ospedale.
Spalmare come suggerisce la Vigni le visite e gli esami su tutta la giornata, potrebbe essere un’ottima soluzione. Se non è possibile, magari TOSI potrebbe dirci quali sono i problemi che non permettono questa semplice soluzione.
La soluzione non possono essere le ganasce, non può essere il carro attrezzi!
Non esiste che un parente di un ricoverato, magari in dimissione debba pregare o alzare la voce con i solerti VIGILANTES che stanno nella portineria dell’Ospedale per farsi fare un permesso, per entrare a prendere una persona che non deambula bene e che magari dopo molte discussioni ti venga dato un permesso con l’avvertenza che se non fai veloce a levarti ti torno il carro attrezzi è pronto a portarti via l’auto!
L’Ospedale deve essere un luogo di accoglienza, fatto si di regole, ma con l’attenzione al malato, perché non si va all’ospedale per divertirsi e avere anche il problema del parcheggio non è ammissibile. PORA SIENA!
Dopo Monteriggioni, Valentini l’urbanista sbarca a Siena (e 4 Ps)
Fondazione Mps. Quale futuro? Se ne parla a palazzo Patrizi
Siena: le prime cinque domande dei 5 stelle ai tre candidati rettore
Santa Maria della Scala, la verità ti fa male
Nel pavimento di Provenzano la “chiave” della politica dei medici
Caro Santo, quello dell’accessibilità all’ospedale è un tema che ho trattato in una quantità industriale di articoli, fino dagli anni ’80, e poi molto negli anni 1993-95 al Nuovo Campo di Siena, quando furono introdotti anche i parcheggi a pagamento. La mia prima mozione in consiglio comunale, nel 2001, è stata sui temi dell’accessibilità all’ospedale, e fu respinta. Da allora interrogazioni in serie, mozioni, segnalazioni, articoli, tutto inutile. La situazione è sempre peggiorata. E non ho detto rimasta uguale, ho detto peggiorata. Ma tanto li votano lo stesso, perché dovrebbero darsi da fare?
Vero tutto vero. Il problema non sono i politici ma i senesi
Uno dei problemi fondamentali relativi a questa faccenda è probabilmente legato al fatto che buona parte dei dipendenti dell’azienda ha un contratto di lavoro part-time, spesso senza giusta motivazione…