Editoriale de Il Santo con Rassegna Stampa – I disabili snobbati dal Comune di Siena… MPS giù… Macerie…

L’interrogazione di Falorni, Bianchini e Corsi sulla scala mobile dell’edificio lineare (clicca e leggi) mi ha fatto tornare indietro di parecchi anni. Infatti questa fu una delle battaglie contro l’amministrazione Cenni, che non ne voleva sapere di applicare le leggi per l’abbattimento delle barriere architettoniche . La chiusura in circoscrizione 5 da parte della Maggioranza capitanata da Carolina Persi su questo argomento fu totale, una mia mozione, che impegnava il Sindaco Cenni ad applicare le leggi in materia fu bocciata, purtroppo anche da Lorenzo Coradeschi (diretto interessato). Con me si è sempre giustificato dicendomi che aveva creduto alle promesse della politica senese ed ora dopo 10 anni credo ne sia pentito. Le Liste Civiche Senesi in quel periodo fecero anche un accesso agli atti riguardo all’edificio lineare dove furono riscontrate diverse anomalie che stravolsero il progetto originale, ma la cosa più eclatante fu scoprire che la relazione tecnica era mancante del piano di abbattimento delle barriere architettoniche (obbligatorio per i nuovi edifici). Tutta la documentazione fu portata in Procura e fu fatto un esposto di cui non si è saputo più niente. Ma i disastri sono presenti tutt’oggi e i disabili non possono usufruire dell’edificio in piena libertà come accade nei paesi civili. Ricordo che il Sindaco era Maurizio Cenni e l’assessore competente era Mauro Marzucchi.

Mps, tonfo in avvio Borsa, stop ribasso

Mps: slitta al 14 ottobre l’udienza sui derivati

Se chiude l’ateneo senese è pronta l’Università “Salute e ghianda” con un corso professionalizzante in Agronomia

Aggrediti in strada da sconosciuto

Unisi e Fortezza

Cinque Stelle:”Forte partecipazione per l’evento…

Macerie

12052401_475451405970274_667219518593179468_o

2 replies to “Editoriale de Il Santo con Rassegna Stampa – I disabili snobbati dal Comune di Siena… MPS giù… Macerie…

  1. Caro Santo, con questi precisi ricordi sulle battaglie che abbiamo fatto in Comune e Circoscrizione sulle barriere architettoniche, se non altro mi fai ritornare per un momento a quando ero più giovane. Passano gli anni, passano i sindaci, gli elettori si scordano di tutto, quelli più giovani poi non sanno niente di niente e spesso non hanno l’umiltà di informarsi. E così questi “politici”… sono tutti uguali!!! Me lo dici te come fa a cambiare Siena?! Bisogna essere testardi come me e te (scusa la confidenza) per continuare a insistere.

  2. Niente panico..tra un pò arrivano copiose le erogazioni della Fondazione..che insieme a 40 milioni che manda il Rossi sistemano tutto.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star