Libero Contributo – Le conseguenze della decadenza del Regolamento urbanistico diventano un problema per i cittadini…

ricevo e pubblico

Avevamo ragione quando abbiamo sostenuto che le conseguenze della decadenza del Regolamento urbanistico non sarebbero state indolori per i provati cittadini. Il problema è serio e considerato che durante il dibattito consiliare che aveva portato alla’approvazione da parte della maggioranza delle Linee guida del Piano Operativo non era stato chiarito nel dettaglio quali previsioni non sarebbe stato più possibile realizzare, avevo presentato agli inizi di settembre una interrogazione alla quale mi è stata data risposta scritta dal Sindaco pochi giorni fa, ma il punto nodale non è stato ancora sciolto. Fino ad oggi non è dato sapere, quali sono nel dettaglio gli interventi che privati cittadini potevano realizzare per esigenze familiari, con il Regolamento Urbanistico che l’Amministrazione comunale ha voluto far scadere: E’ evidente, però, che i nostri timori sui pregiudizi ricevuti dai cittadini sono fondati, tant’è che la stessa amministrazione comunale con atto dirigenziale n. 1665 del 26/10/2016 ha stabilito di ‘approfondire le ricadute in ambito edilizia delle applicabilità delle norme urbanistiche comunali’ affidando, tra l’altro, uno specifico incarico ad uno studio legale fiorentino. E’ paradossale che il Comune abbia dovuto creare il problema prima di capire quali sarebbero state le conseguenze delle sue scelte, ma, purtroppo, questo è il modo di amministrare la città.

Giuseppe Giordano, Capogruppo del Movimento Civico Senese

Il Consigliere Giordano
Il Consigliere Giordano
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star