Editoriale de Il Santo – IO STO CON L’ERETICO CONTRO I GENDARMI DELLA VERITA’

In Italia, in terra di Siena, ci sono i democratici a corrente alternata. Coloro i quali si sentono i custodi di una verità e quindi puri e lindi come lo Spirito Santo. Questi gendarmi della verità (parafrasando Pansa), si attivano quando chi fa il lavoro di blogger o di giornalista va a toccare degli argomenti e delle questioni che a loro non piacciono o che ritengono che non devono avere visibilità perché nettamente contro la loro visione di verità.

Ieri 25 Aprile è andata in onda la puntata dell’Eretico su SIENA TV. Come ben sanno i lettori dei blog specialmente quello dell’Eretico è sempre stato contraddistinto da una linea che tende a capire o cercar di capire i fatti che accadono nella nostra città, analizzandoli e sviscerandoli per tentare di comprendere certi fenomeni. Ieri L’ERETICO ha toccato un argomento che ha aperto le dice di questi gendarmi della verità, che hanno su Facebook ma anche in altre sedi contestato la scelta di Raffaele di intervistare esponenti del movimento CASAPOUND, chiaramente intervistando anche FABIO MASOTTI (ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA). (leggi)

Un intervista per capire per quale motivo gente giovane si muove in certi ambienti. Questo è il lavoro di un giornalista, di un blogger, capire perché avviene un fatto, perché le persone si muovono in certe direzioni. Questo avviene in ogni paese democratico, i blogger i giornalisti si informano e informano. Non può avvenire a Siena a detta di qualcuno e i sodali dei MI PIACE sono pronti a cliccare e dire la loro. La democrazia per loro è solo una parola a senso unico. Detto ciò se CASAPOUND ha comportamenti fuori dalle leggi italiane chi di dovere deve intervenire, se il cittadino ritiene che ci siano gli estremi può fare esposto o querela lo può fare.

Invece si preferisce scrivere su Facebook, contro un blogger che ha segnato la storia senese di questi anni, che è un libero pensatore per altro di sinistra (nemmeno tanto di centro), perché è andato ad intervistare un esponente di CASAPOUND ecco una delle cose scritte sulla trasmissione su Facebook: Caro Fabio, spero inconsapevolmente ieri sera sei finito in una bella tegamata cotta e servita da Ascheri e SienaTv: l’equidistanza tra fascismo, che è un reato, e antifascismo, che è un valore costituente il nostro Paese e il nostro vivere in comunità. Non può esistere sovrapposizione mediatica e “democratica” tra Casapound e il suo fascismo dichiarato e l’antifascismo delle Istituzioni e della società civile.

Come se L’Eretico avesse confezionato un tranello a MASOTTI per fare più ascolti. Si vorrebbe poi intervenire anche sul montaggio della trasmissione e sui contenuti. Quello che fa Raffaele si chiama giornalismo, si chiama informare, parola sconosciuta ai gendarmi della verità.

Quindi io sto con L’ERETICO ed il suo lavoro.

C’è chi su FACEBOOK lo chiama servo, chi infame… Non c’avete capito niente, non avete capito chi sono i blogger… PORA SIENA

6 replies to “Editoriale de Il Santo – IO STO CON L’ERETICO CONTRO I GENDARMI DELLA VERITA’

  1. Carissimo, non c’è bisogno di dire quanto sia d’accordo con ciò che hai scritto sul tuo blog; diciamo che era tutto ampiamente prevedibile e del tutto previsto. Niente di nuovo sotto il sole, dunque; visto che lo tirano in mezzo, offro la piena solidarietà al professor Fabio Masotti: non vorremmo che passasse problemi con i democratici antifascisti per avere potuto parlare in piena libertà, difendendo con lucida forza i valori dell’antifascismo e storicizzando la figura di Rino Daus.

    Dacci sotto (ce n’è bisogno), l’eretico

    1. Questo è quello che scrive Masotti: “Fabio Masotti Intervista così concepita: ti faccio domande sul 25 aprile va bene? Dico si. Poi viene fuori quel tipo di montaggio TV.”

  2. Prendo spunto dal suo scritto per segnalare il trattamento riservato ad un giornalista senese, Andrea Bianchi del Corriere Senese, di cui sono a conoscenza da anni. Egli ha scritto in passato alcuni articoli sulla storia dei vinti, quelli di Salò, per intenderci, che io raccolgo gelosamente, storie mai scritte prima (almeno io non le conoscevo e non le avevo mai lette) e che per certi versi erano tabù. Io della storia di Walter Cimino, che poi è diventato un libro molto bello, ne ho appreso da un resoconto del Bianchi. Ma anche di Paolo Leone, del senese del Montone Mugnaini, dei senesi finiti nelle Foibe, il ritrovamento degli internati senesi sepolti a Francoforte sul Meno. Ho saputo dei guai che ha passato per questi articoli, delle telefonate alla redazione di “personaggi” inferociti tanto che pare che, per non essere querelati, hanno pubblicato le lettere di risposta che conservo anch’esse. Queste cose le ho apprese da un amico comune, perchè so che Andrea non ne parla volentieri e che ha passato guai. All’eretico, a lei che scrive sempre molto bene ed io seguo, e anche ad Andrea la mia solidarietà

    1. Un amico mi ha segnalato questo commento. Ringrazio Roberto e lei signor Muzzi per lo spazio concesso, ma non ce n’era bisogno, anche se apprezzo e ne sono lusingato. Di fronte a questi fatti, personalmente, da sempre, rammento soprattutto a me stesso quello che amava ripetere Julius Evola: “Ognuno ha la libertà che gli spetta, misurata dalla statura e dalla dignità della sua persona”. Grazie. Andrea

  3. Condivido assolutamente quanto scritto dal Santo, sottoscrivo, apprezzo e stimo il lavoro di giornalismo d’inchiesta e di rottura dell’Eretico. Tutto il mio appoggio e concreta solidarietà dunque. Questo pomeriggio anche Lo Stanzino Digitale uscirà con un post al riguardo. Un abbraccio.

  4. bene, caro Santo, senza avergli potuto parlare perché era fuori, credo di aver postato nel senso stesso dell’informazione e della proposta di equilibrio…purtroppo le minacce sono gli argomenti residui pdr chi si ente alla frutta…e c’è, eccome procedendo in questo modo del tutto infantile…malattia infantile di che? si ricorderanno? mah, ne dubito

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star