Editoriale de Il Santo – Il Comune di Siena e la Siena parcheggi arrivano in ritardo di 10 anni…

Il Corriere di Siena del 25 Aprile pubblica un’intervista al Presidente della Siena Parcheggi Lepri. A parte lo spot elettorale in cui il Sindaco  dice di voler azzerare il bollino ZTL, la parte più incredibile per me è l’ultima domanda che il giornalista fa a Lepri: “Cosa pensate di fare?”.

Il Presidente Lepri parla di più controlli da parte degli ausiliari nella ZTL e poi udite udite, le strisce saranno dipinte di blu perché indica che la sosta è regolamentata. Mi rendo conto che sia la Siena Parcheggi che il Comune, mi ha preso letteralmente per il culo (scusate), perché il sottoscritto è da più di dieci anni che insiste sulla questione delle strisce nella ztl, infatti fin dall’esperienza della Circoscrizione ho chiesto sempre con insistenza di cambiare il colore alle strisce perché a mio avviso e anche per il codice della strada quando si paga un parcheggio il colore non può essere bianco. Mi hanno sempre risposto a picche e questo è avvenuto anche in Consiglio Comunale quando le medesime richieste le ha fatte Marco Falorni. A mio avviso il colore blu poteva essere anche un deterrente per gli imbucati della ZTL, anche perché chi viene da fuori la striscia bianca è sinonimo di gratuità. La cosa più grottesca che c’è in questa storia è che ora che forse ci toglieranno il bollino, quindi il parcheggio sarà gratuito il Comune metterà le strisce blu. Tutto questo si traduce in un unica frase DEMENZA BUROCRATICA.

Ora, forse sarà gratuita la sosta per i residenti, le strisce dovrebbero essere gialle ecco cosa dice il codice della strada (giallo per gli stalli di sosta riservati.) clicca e leggi

Vi metto al corrente, ma lo potete anche cercare su questo blog che il sottoscritto ha sempre chiesto i cartelli in lingua ai varchi ZTL, la risposta è sempre stata che il codice della strada non lo permette, ora pare però che il Comune si accinga a metterli per voce della SELFIE WOMAN Pallai.

La cosa che i fa incazzare è che per la loro forma mentis, questi amministratori burocrati, pensano sempre di avere ragione, non ascoltano, non controllano, non verificano se quello che viene chiesto o detto può avere un minimo di fondamento ed intanto si perdono lustri!!! PORA SIENA

 

Che significa?

Repubblica (e due ps)

Fondazione Monte dei Paschi: cazza la randa Marcello oppure ormeggia!

Le liste di proscrizione e il tentativo del Valentini di ricreare un clima contro i blogger e la libera informazione

“Il martedì dell’eretico”: querelare, o non querelare? (leggere i commenti)

Monte dei Paschi/ Ultime notizie. Mps e l’ipotesi bad bank per Unipol

Augusti pensieri

Il Consiglio comunale approva il rendiconto della gestione 2016

Alla ricerca di un nudo d’epoca per pubblicizzare il vino della Certosa di Pontignano a Siena

Festeggiamenti per il 25 Aprile

Lo sbarco

 

 

 

2 replies to “Editoriale de Il Santo – Il Comune di Siena e la Siena parcheggi arrivano in ritardo di 10 anni…

  1. un annetto fa, quando pensavo fosse possibile colloquiare, l’assessore mi sosteneva che gli ausiliari non potevano operare entro le mura! ma la gratuità è stata conquistata, caro Federico, quante volte s’è scritto di S. Gimignano gratuito? Hanno colto che in Centro nessuno li prende più sul serio e hanno deciso obtorto collo di innovare, cioè sentire i cittadini!

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star