Ci vuole coraggio a parlare di cose delicate come la morte di David Rossi, Pierluigi Piccini ne ha avuto e le sue esternazioni sono state una secchiata d’acqua gelida.
Dubito fortemente (conoscendo l’uomo) che si sia fatto fregare dalle IENE, comunque sia andata devo rendere merito a Piccini che rispetto agli amici di Rossi ha parlato e detto la sua, puntando il dito in una direzione direi quantomeno interessante, mentendosi anche a rischio di qualche ritorsione.
Chissà se tutto questo potrà smuovere qualcosa di certo ormai tutti sono convinti che Rossi non si sia suicidato e che in Procura qualcosa non torni.
Tornando alla campagna elettorale duole non sfruttare un potenziale come quello di DE MOSSI – NERI – PICCINI e non poterlo sfruttare; questi tre se controllassero l’EGO potrebbero fare un TRIUNVIRATO, altro che SINDACO!!!
Per i commentatori di FACEBOOK comunico che il sottoscritto risponderà solamente su questo blog o sulla pagina ufficiale de IL SANTO e comunque preciso che dirò e scriverò sempre in piena libertà anche se vi piace alzare la voce e dire che spargo veleno… PORA SIENA
P.s. Torna L’eco Maratona del Chianti ecco il bel sito che è stato realizzato… (clicca e guarda)
In onda dichiarazioni confidenziali di Piccini: “David Rossi non si è ucciso”
David Rossi: Piccini racconta tutto alle Iene, poi le denuncia
Il Pd nel quadro di Matisse (e un ps)
La domenica del villaggio: Mazzini, l’Ocse, Nobel (e 3 Ps)
De Mossi, Bonechi e Opera (e 2 Ps)
Nuovo bando della Fondazione Mps per la cultura
Cus Siena Judo: tutti sul podio
Olbia – ROBUR SIENA 1-2. Le ricapolistelle
Ottima idea la costituzione di un Triumvirato.
Un modo di governo, corretto e sperimentato dalla storia, di tentare quella “rivoluzione” necessaria a cambiare “regime” alla Città.
Le rivoluzioni le hanno sempre fatte oligarchie culturali capaci di comprendere le necessità di cambiamento e contribuito a risolverle.
Non entro nel merito dei “meriti politici” dei nominativi in quanto funzionali al risultato.
Per non essere portato a negarli per motivi diversi. Corretto dire che di due nomi fatti non li conosco; di altro sono noti ma controversi.
Opinione personale che peraltro non ha alcuna rilevanza.
Resta il fatto che, a mio avviso, è che su questa “formula” che occorre lavorare.
Non Garanti. I Garanti si impegnano a garantire ma di solito nulla garantiscono.
Il Triumvirato potrebbe inverare la rappresentazione concreta e fattiva di più ambienti di un elettorato diciamo “variegato”, che troverebbero in tal modo adeguata rappresentanza e controllo.
Rappresentanza anche se non formale del Triumvirato nelle Istituzioni..
Organismo di Indirizzo politico e Controllo ben formalizzato.
Responsabile per intero del risultato rispetto all’intero Popolo.
Non impossibile a realizzare in un tempo che ha visto Grillo/Casaleggio ed i 5 Stelle.
Doveroso approfondire.
Diversamente non ci resta che assistere al vano continuare di così tanto inutile impegno.
Che ha riscontro solo nella quotidiana autodistruzione del Partito che ha colpevoli e preponderanti responsabilità del passato della nostra comunità.
Non è auspicabile che nonostante la incapacità di chi per decenni ha gestito si dovesse prendere atto della incapacità di una alternativa. Come al momento appare.
Speriamo.
Non scherziamo sul triunvirato il Piccini i suoi danni li ha già fatti .Proviamo uno degli altri due . Stando bene attenti che non ci siano le solite zampacce più o meno in ombra. E non parlo di massonetia ma di poteri veramente occulti.
sono tanto in sintonia che due giorni fa ho caricato il post che segue in FB, ma non ha avuto in pratica riscontri: puoi dirmi perché? Erano domande così imbarazzanti? Ecco:
SIENA: I VANTAGGI DELLA LONTANANZA
d’Oltralpe non ho che questo articolo dell’eretico da commentare senza altre letture da giorni. Né ho visto questa benedetta intervista al duomo (troppo santa?) del candidato deMossi per cui riassumo qualche sensazione soltanto.
-male che non si sia seguita la mia proposta di partire dai programmi…chiaro che ora i furbi del qurtierino staranno dentro o ffuori un accordo non su motivi di merito ma in base a presunte presenze cattive in questa o quella lista
-la presentazione di programmi dovrebbe invece consentire accordi alla luce del sole: io devo ancora capire ad esempio cosa impedisce un accordo Superavvocato-Piccini che io non riesco a vedere pregiudizialmente un nemico di Siena come taluni lo dipingono: fino al 2011 abbiamo collaborato positivamente per 5anni sul piano amm.ivo per la città; dopo devo ancora capire che ha fatto di cosi grave per divenire inaccettabile non avendo più avuto (io) parte nella politica attiva
-ugualmente non mi è chiaro cosa di programmatico impedisca lincontro dell’avvocato con Eugenio Neri; forse questi ritiene che l’avv. abbia vecchi arnesi nel suo gruppo;io non ne so molto ma devo dire che in politica qualcosa bisogna perdonare se fine e mezzi sono buoni; perciò io ad es. ho votato a suo tempo il Neri pur sapendo bene che aveva inopinatamente imbarcato addirittura Maurizio Cenni il sindaco degli anni della distruzione di Siena! Eppure tra i due candidati mi sembrava che,nonostante compagni di viaggio discutibili, Neri potesse aprire una fase davvero nuova per Siena(a differenza del Valentini) …nonostante. Con l’avv.ci sono compagnie gravi peggiori di quelle del Neri?Per favore chi può chiarisca.
-nomina Valentini all’Autorità idrica toscana:io lho letto subito come un promoveatur ut amoveatur: perché vorrebbe pur sempre fare anche il sindaco nonostante carica cosi impegnativa?è forse senza stipendio?
Sempre dall’ereETICO APPRENDO QUESTIONE OPERA DUOMO: ricordo che a suo tempo ITALIA NOSTRA presento’ un esposto che immagino s’intrecci con la questione ora venuta alla luce. PUO ITALIA NOSTRA INTERVENIRE?
Mario io non posso seguire tutto e tutti, il blog ha i suoi tempi se vuoi scrivere qualcosa sul blog me la mandi per posta elettronica. E la inserisco nella Rubrica del Professore. Avevo già letto le tue domande.
grazie! mi lamentavo dei silenzi…non perché sia interessante, intendiamoci, ma alle domande perché non si risponde?
Ritornando, per l’ultima volta, sul “suicidio Rossi” . Non credo ai fantasiosi festini citati dal Piccini , credo che siano solo una fantasiosa invenzione dell’uomo, non nuovo a “creazioni ” per attirare l’attenzione. Questa volta ha fatto lo sbaglio di agire in prima persona e non ha più un utile stupido a fargli da paraguai. Come invece ebbe nell’altra fantasiosa invenzione delle famose liste. Credo che la magistratura senese ( non certo immune da colpe ,al minimo di superficialità, od …altro ) intenda fargliela passare liscia .
Spero che qualche liretta di quelle ‘guadagnate’ nella rosata trasferta parigina gli costi.
Ne dubito che gliela facciano pagare. Non sono nemmeno tanti sicuro che i festini siano fantasia. Troppe voci.