Conosco Michele Fiorini da più di trenta anni.

In tanti sanno il lavoro immenso che sta facendo nel raccogliere filmati, fotografie che riguardano il Palio di Siena.
Un archivio, che potrebbe diventare un museo multimediale. Una conoscenza che potrebbe essere “sfruttata” per far conoscere la nostra passione anche fuori Siena.
Le immagini che Michele monta, restaura e ci propone fanno venire i brividi, ricordi di una città che cambia ed è cambiata ma che in particolari momenti rivive la gloria passata. Facce di senesi che non ci sono più che ci fanno emozionare, facce di fantini di una volta che ci fanno capire anche come è cambiata la loro figura.
Michele insieme ad altri amici (ma è sua l’anima di RICORDI di PALIO), preserva l’essenza del Palio, la tramanda si sostituisce anche alle Contrade, che a mio parere negli ultimi anni si sono trasformate in qualcosa di diverso.
Michele Fiorini ed il suo lavoro, merita qualcosa di più che un articolo su questo blog, merita il MANGIA D’ORO per il lavoro superbo di raccolta e restauro che sta facendo, le istituzioni senesi dovrebbero essere più attente nel valorizzare chi per pura passione tramanda e insegna quello che era Siena, Il Palio e la nostra tradizione.