Propongo dopo qualche giorno il bel servizio di Alberto Angela su Siena. (sopite le polemiche su FB)
Devo dire che il documentario è ben fatto, le immagini sono meravigliose, Siena che spunta dalle nuvole è fantastica.
La narrazione come sempre a me piace, Angela si ascolta bene.
Al di là di qualche errore, che ci può stare. Credo che questo tipo di promozione faccia benissimo a Siena perché deve attirare i turisti che sono rimasta l’unica risorsa vera di questa città.
I commenti su questo programma si sono sprecati, francamente mi sembrano alquanto provinciali, perché chi ha criticato questo programma non ha colto lo spirito con cui deve essere accolto: PUBBLICITA’. Magari sono gli stessi che quando ci sono turisti per il Corso imprecano: “Ma perché un state a casina vostra?”
Ha scritto bene KALUS BIANCUCCI, le produzioni della BBC o del NATIONAL GEOGRAPHIC sono di un altro livello, per gente forse più acculturata, ma Siena ha bisogno di tutti cari miei!!! Di quelli che comprano una cartolina e di quelli che si portano a casa un bel piatto di ceramica decorato. Non possiamo fare gli schizzinosi!!!
Certo i flussi vanno regolati, la gente coccolata e non fregata, a partire dai parcheggi e dai servizi che francamente fanno un po’ schifetto.
Detto questo spero che di programmi così sia pieno il palinsesto e che a partire da subito Siena sia invasa da turisti che vogliono scoprire il nostro passato e che inevitabilmente ci aiuteranno a costruire il nostro futuro!!!
Ai senesi dico solo questo pensiamo come i nostri Padri, pensiamo in grande, coltiviamo dei sogni, perché altrimenti non si va da nessuna parte… PORA SIENA