In questi giorni in terra di Siena c’è stato PADOAN, quello del Partito Democratico che ha salvato il Monte dei Paschi di Siena. (Nella foto in basso con il mitico, insuperabile Don Brunetto)
Un successone il salvataggio da parte dello Stato Italiano, Renzi ne va fiero, ma i numeri sono numeri e come quello che KAKA sotto la neve prima o poi viene scoperto.
Il 9 Febbraio sarà reso noto un rapporto di CREDIT SUISSE che non fa sconti al Monte dei Paschi e prospetta una chiusura in ROSSO (non Lorenzo) della EX banca senese, infatti sembra che il passivo sia di 3,66 MILIARDI.
Ricordo ai lettori che lo Stato Italiano, cioè tutti noi ha messo ben 3,8 MILIARDI + 1,5 MILIARDI di rimborsi.
Vorrei sapere che ne pensano quegli esperti di banca (arrivati con la piena dell’OMBRONE) che mettono sempre mi piace ai post del Sindaco quando parla del salvataggio del Monte dei Paschi… PORA SIENA!!!
Credit Suisse: “Mps chiuderà il 2017 con una perdita di 3,66 miliardi”
Il latino della domenica – 256
Valentini: “Le candidature? Supponenza nazionale e debolezza senese”
MONTE DEI PASCHI DI SIENA/ Mps, in Borsa chiude sotto quota 3,9 euro
Credit Suisse, Mps chiuderà il 2017 con una perdita di 3,66 miliardi
Padoan a Rapolano dopo che il Pd ha fatto fuori Vigni
Abbiamo raggiunto il Sig. Hanzo che ci ha concesso alcune interessantissime riflessioni
L’antisemitismo di ieri e quello di oggi. L’intervento in aula di Marco Falorni (IPS)
Vittoria Doretti non accetta la candidatura Pd
La rubrica dell’Elia: la monorotaia