Prima della consueta rassegna stampa vorrei puntualizzare due cose.
- Su Facebook c’è chi dice che noi bloggers non siamo mai propositivi, siamo negativi e poco costruttivi. Ricordo a chi ci fa queste critiche che il nostro ruolo è quello ci informare, commentare e divulgare. Il nostro ruolo non è quello di proporre idee o di portare avanti progetti. Questo è esclusiva di chi è stato votato per governare Siena, se non hanno idee (come dimostrato) possono andare anche a casina…
- Don Brunetto nella articolo pubblicato su IL CITTADINO ON LINE (leggi) se la prende con i commentatori del web, riguardo le spese del Comune. Noi abbiamo solo letto e riportato i dati di un sito governativo, invece di fare polemica, ci spieghi questi numeri e se sono sbagliati lo comunichi al Governo. Come ho scritto sulla pagina FACEBOOK dell’assessore Paolo Mazzini: “I numeri so numeri, le chiacchiere rimangono chiacchiere!!”
Piccolo scoop il sito http://www.sienapartitodemocratico.it è stato sospeso… Chissà perché? Peccato era un bel sito umoristico…
IL SANTA MARIA DELLA SCALA UN QUALCOSA (NON SAPPIAMO COSA) FONDATO SUGLI INTENTI
Il futuro del SMS: gli intenti della maggioranza in Consiglio Comunale
L’eretico a Siviglia, con il Ministro Poletti (e 3 Ps)…
Petrolio e Grecia affossano Piazza Affari, crollo di Eni | MilanoFinanza.it
Mps resiste alle vendite (+0,12%) | LaStampa.it
La Robur, lo stadio, la proprietà: ipotesi di futuro
Università di Siena: i buchi non finiscono mai!
NCD incalza Valentini: “Non è tempo di avere le tasche bucate”
Rave a Torrenieri, Lega contro il Prefetto: “Dichiarazioni allucinanti”
Scotte, trapianto di polmone nella notte
Il Signor Rossi, ma come fa uno così ad essere candidato per le elezioni e più che altro è da votare?
grande Eretico, ancora una volta ha colpito nel giusto con il “governatore”, bravissimo, un altro pallone gonfiato?
Maria Lupi: io di bilanci so poco, purtroppo e non mi avventuro in sentieri poco noti, sono un ‘ino’, come hai visto dallo pseudonimo che mi sono scelto, riflette la realtà della mia posizione nel lavoro (non nell’impegno civico che al momento buono mi farà “svelare”).
Questo è settore in cui bisognerebbe avere gente con esperienza, mi ricordo ad esempio un Luciano Campopiano, chi lo conosce lo interessi, ci va gente in pensione e non ricattabile.
Grazie.
Caro Santo,
ne abbiamo parlato fino allo sfinimento (evidentemente non abbastanza, però): hai ragione da vendere, sul ruolo dei bloggers. L’unica sarebbe che oltre ad informare, commentare ed essere querelati, dovessimo anche proporre idee: il che può accadere – ed è accaduto – ma è uno sdirazzamento dal ruolo specifico.
Purtroppo il problema è che in città (in Italia) non c’è la cultura del giornalismo di inchiesta-denuncia: non per volare troppo alto, ma non mi risulta che ai giornalisti del Washington post abbiano mai chiesto di diventare propositivi…
Comunque a brevissimo scrivo un pezzo ANCHE su questo, vista la tragedia parigina e la stretta del Governo Renzi sulla libertà di stampa…
L’eretico
È semplicemente vergognoso che il Rossi, primo responsabile del disastro sanità , abbia il coraggio di ripresentarsi come candidato. Dovrebbe solo andare a casa ,magari accompagnato da qualche suo sodale. Se non sbaglio la sua attuale compagna è stata coinvolta in posizioni apicale nelle amministrazioni delle ASL sia dia massa che di Siena. Con i risultati che ben conosciamo. Caro Rossi questa volta non ci asterremo verremo in massa per votarle contro.
se fanno le primarie bisognerà sacrificarci amici miei…persino 2 eurini investo contro di lui, le pare prof. Raffaele? Ricordiamoci: scegliere il male minore, sempre, il Bene non esiste, quanto meno in politica, ha ragione l’Aurigi e infatti vale anche per il suo Grillo. Quale che sia la forma giuridica se un gruppetto si mette a far politica c’è il capetto, locale o centrale, e la logica di partito, non se ne esce. Pannella, Berlusca, Di Pietro, Grillo sono esempi da manuale. Purtroppo, lasciatemi aggiungere.