Editoriale de IL SANTO – I senesi residenti nel centro storico non sono altro che galline da spennare…

Sono anni che mi occupo di ZTL. Sono anni che il Comune di Siena non riesce ad amministrare in maniera adeguatala sosta nel centro storico. Sin dalle prime battaglie in Ciorcoscrizione fino ad oggi la situazione non è cambiata, anzi è peggiorata.

Quello che scrive Raffaele Ascheri sui posti auto è la verità (leggi). I parcheggi non ci sono per tutti e i più penalizzati sono i residenti, che pagano. Questa amministrazione, si vanta di aver abbassato le tariffe usando come metro la lunghezza dei veicoli.

Questo metodo fatemelo dire è una buffonata il perché lo dimostro nel video sottostante.

L’amministrazione si è anche vantata di far pagare le contrade 30 € l’anno, contro i 30 € mensili dei residenti. Mi domando, perché il capitano di una contrada o chi ha il permesso della stessa debba avere questi favori. Posteggiare l’auto con il permesso di contrada e poi andare a fare le spese in centro? Non mi pare una cosa aggiusta, per chi oltre a pagare le tasse normali, paga anche il balzello del bollino.

Per l’incapacità dell’amministrazione il centro storico sta diventando un terreno di sosta selvaggia per i motorini, per colpa dei senesi sicuramente, ma anche dell’amministrazione, che non ha mai fatto in piano del traffico serio come aveva promesso il Sindaco in campagna elettorale.

Tante cose sul tavolo della mobilità se volete saperne di più partecipate alla riunione organizzata da Sinistra per Siena a palazzo Patrizi oggi alle ore 18:00

2 replies to “Editoriale de IL SANTO – I senesi residenti nel centro storico non sono altro che galline da spennare…

  1. Proprio ieri sono passato da piazza S Francesco, nel pomeriggio c’erano una CINQUANTINA DI AUTO PARCHEGGIATE dentro la piazza nella zona pavimentata amattoncini (mi immagino illo tempore tale pavimentazione lussuosa sia stata pagata con i soldi della fondazioneMPS). Orbene mi chiedo, dal momento che c’e’ in bella vista divieto di sosta e di ingresso ai non autorizzati. Quindi dal momento che gli atuorizzati sono forze dell’ordine e auto di servizio specifiche, mi pare che si sia deciso che i residenti paganti ZTL possano usufruire di tali spazi tranquillamente con tanto di assenso dei carabinieri che lì hanno sede.
    Dal momento che e’ un illegalita’ inviterei i suddetti CC (o vigili urbani) ad interveniere.
    In alternativa si puo’ adibire la piazza a percheggio, pazienza per i mattoncini almeno si regolarizza il tutto. Sembra quasi che la situazione attuale di illegale-legale (metto il divieto ma non ti faccio la multa) e’ dovuta alla necessità di voler dare spazi per parcheggiare a chi paga il bollino. Naturalmente lo scopo finale e’ quello di fare cassa.

  2. Caro Santo, anche in questa vicenda c’entra l’urbanistica.
    Se stasera, alla riunione, non viene fuori il perché c’è un problema di ordine urbanistico sarò ben lieto di dire la mia su questo blog.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star