Cari lettori, una breve nota per informarvi che su questo blog ci sarà una nuova rubrica. Si chiamerà La Rubrica dei Ricordi, uno sguardo al passato, per capire il presente e procedere verso il futuro. Vi farò ricordare tante cosine, visto che i senesi hanno la memoria cortissima…
ARCIVESCOVO ED ECONOMO CRITICATI LEGITTIMAMENTE!
Politica. Intervista a Francesco Giusti
Cinque Stelle Siena: “Il Sindaco Valentini non è caduto…
In Borsa chiude a -5,2%. Viola arrabbiato per il comportamento dei mercati
La Mens Sana è una fede chiede un confronto aperto con le parti in causa
UOPINI, ASSEMBLEA PUBBLICA SUL SEQUESTRO DELLE CASE
Riguardo all’incontro delle Badesse, il Santo di Siena diffonde la notizia di “Radio Siena e Siena TV”, ove la Sindaca Senesi (con tanto di virgolettato) si esprime così:
“Rassicuriamo che il 29 giugno non arriveremo con le ruspe. Vogliamo invece un contraddittorio per fare chiarezza su questa situazione”.
Il principio del contraddittorio esprime la garanzia di giustizia secondo la quale nessuno può subire gli effetti di una sentenza, senza avere avuto la possibilità di essere parte del processo da cui la stessa proviene, ossia senza aver avuto la possibilità di un’effettiva partecipazione alla formazione del provvedimento giurisdizionale (diritto di difesa).
Esso si estende anche nei procedimenti amministrativi in base alla legge n. 241/1990.
Pertanto,
poiché la Sindaca Senesi ha “accusato” pubblicamente in riunione il sottoscritto di voler fare il terrorista quando ho detto che i Pubblici Amministratori dovevano dire chiaramente agli occupanti a vario titolo delle case che potrebbero subire la CONFISCA delle abitazioni,
dica a questo punto, visto che ha invitato gli occupanti al CONTRADDITTORIO, quali sarebbero le sanzioni che essi corrono il rischio di subire.
Tertium non datur.
Se mi inviti al contraddittorio, mi devi anche dire quale sanzione corro il rischio di subire all’esito del procedimento e di quelli ad esso conseguenti e dipendenti.
Altrimenti, Sindaca Senesi, dice un saggio cinese che il silenzio è d’oro quando non si sa cosa si dice!!!
Grazie, birbantello che non sei altro: una cosa così, nel pieno della Quaresima, poi…
so che ne ha scritto anche Danielito Magrini su Facebook; tu che ne sei attenta sentinella, controlla un po’.
Dacci sotto, l’eretico
Ha scritto e bene. La quaresima inizia domani
A mio dire, l’incontro di Badesse è stata la parodia della favola “I vestiti nuovi dell’imperatore” oppure “Sotto il vestito niente”.
Personalmente mi sono formato il convincimento che l’Amministrazione comunale di Monteriggioni è composta da soggetti disinformati, non eruditi che sono lì perché un popolo li ha votati da una vita e questi occupano i posti di potere in ragione degli “inconsapevoli ricatti” sui segreti più o meno grandi che le persone temono di subire, sulle “incansepevoli omissioni” di controllo più o meno grandi delle quali le persone sperano di beneficiare ecc.
Il non plus ultra è costituito dalle dichiarazioni del giorno dopo del consigliere regionale Scaramelli che spero siano stati “tagliate” da un improddivo cronista. Sono dichiarazioni che con taluni e nel riserbo ho avuto modo di commentare con vocaboli taglienti.
Voglio augurarmi, e voglio augurare alle persone di Uopini, che siano rettificate a breve.
Una Giunta, quella di Monteriggioni, che è venuta all’incontro in otto persone:
1) La Sindaca ha preso parola alle ore 21:40 e sembrava di essere in campagna elettorale. Ha detto che quando è entrata Lei non c’era un piano triennale delle manutenzioni stradali (ah, però!). Il Comune non possedeva nemmeno uno spazzaneve (Monteriggioni è ai tropici e non ci ha mai nevicato da quanto la rivoluzione industriale ha fatto capolino in Italia!). Ha detto che ce l’hanno fatta a pareggiare i bilanci grazie comunque alle tasse pagate dei cittadini. Dopo una massa di inutili bla-bla termina alle 22:15 (35 minuti di chiacchere in perfetto stile senese per non dire una mazza di quanto interessava i Cittadini che erano lì).
2) Alle 22:15 inizia a parlare l’Assessore all’Urbanistica Frosini (quello che nella Giunta Valentini era Presidente del Consiglio comunale e che formava atti urbanistici a sua insaputa, visto che solo ora scopre che fanno acqua da tutte le parti). La prima cosa che fa è lamentarsi per i numerosi esposti che gli arrivano da un soggetto (senza nominarlo) che costringe l’ente pubblico a controllare il territorio. Detto da un laureato in giurisprudenza e delegato alla sovrintendenza della vigilanza urbanistica è tutto dire!! Si lamenta che deve andare a controllare l’esistenza di presunti abusi. Poi si loda di quanto è stato bravo l’ufficio tecnico perché ha rilasciato tanti permessi di costruire ed autorizzazioni paesaggistiche. Nel volto dell’ingegnere Giuliani (presente) ho intravisto una qualche preoccupazione per il proprio sedere (a mio avviso teme che grazie agli strumenti fallaci che la Giunta Senesi gli ha fatto ricostruire vede all’orizzonte la possibilità che arrivi qualche avviso di garanzia). Termina alle ore 22:29.
3) Non paga Adelina Senesi riprende la parola per due minuti e poi fa intervenire l’assessore all’ambiente Lattanzio.
4) Inizia Lattanzio e dopo aver catechizzato la platea su come comportarsi con i rifiuti, invitando a non lasciare le lavatrici fuori dai cassonetti o peggio ancora nei campi, non c’è lo fatta più e l’ho interrotto chiedendogli se tutti loro otto si erano portati dietro il thermos del caffé perché, per me, potevano andare pure avanti a chiacchere fino a mezzanotte o l’una, ma io ce li inchiodavo lì fino alla cinque del mattino. La melina del c___o per non voler entrare nell’argomento.
Ma il bello è anche l’aver dovuto sopportare l'”offesa” della presenza dell’Ing. Bonini dei lavori pubblici (che ancora non è stato destituito da Adelina Senesi) che grazie proprio alla sua falsa dichiarazione di esistenza delle opere di urbanizzazione primaria che l’Ing. Lastri ha potuto fare l’attestazione di falsa agibilità, consentendo al Bari di fare i contratti e così mettere gli acquirenti in mezzo alle beghe.
E con quella faccia di gomma il Bonini ha pure detto che non era vero. Non prendere per i fondelli, gli ho risposto, che ho la delibera in mano e questa gente, come vedi, si lamenta che la strada non è finita e non c’è nemmeno la pubblica illuminazione. Vieni pure a prendere per il c___o!
Adelina Senesi non voleva che prendessi la parola perché non sono di Monteriggioni. Al ché gli ho risposto che prima di essere di Monteriggioni sono italiano e cittadino del mondo. Con le stupidate si riempie sempre la bocca.
Allora mi ha accusato di fare terrorismo col dire che viene rischiata al confisca delle case.
E no, Adelina Senesi! Sono uomo libero, a me il PARTITONE non mi può dare ordini perché da voi, politici del c____o, non ho mai avuto piaceri od altro perché mai ho voluto chiederveli.
Con me non attacca!!
Gli ho rinfacciato all’Assessore Frosini e all’Ing. Giuliani che dal 15 gennaio 2015 (tredici mesi fa) gli era stato offerto il risultato di uno studio della questione ovverosia l’unica “soluzione” individuata per evitare di entrare nel tourbillon che si intravedeva all’orizzonte (i sequestri e la confisca). Il Frosini dette parola che entro 15 giorni avrebbe fatto sapere qualcosa. Sono passati tredici mesi FROSINI!!! Siete sempre lì a pensare!!!
L’avete fatto bello grosso l’uovo??? Siete ancora a covarlo???
E per giunta il Frosini se ne esce dicendo che il Comune si appresta a fare due varianti al RU: la prima normativa (sembra sull’art. 31) e l’altra generale.
L’avv. Bielli, presente, gli ha fatto sommessamente notare che forse è peggio che meglio fare la variante, visto che costituirebbe un’ammissione di errore.
No! Avvocato Bielli, non si tratta di ammissione di errore. E’ peggio!!
Si tratta di tentativo di discolpare i colpevoli del Comune per non aver applicato la legge, avendo dato attuazione ad una norma comunale chiaramente inapplicabile.
A casa mia quello che si apprestano a fare si chiama TENTATIVO DI OCCULTAMENTO DELL’ABUSO D’UFFICIO E DEL CONCORSO IN EDIFICAZIONE E LOTTIZZAZIONE ABUSIVE.
E ciò perché la giurisprudenza è pacifica nell’affermare che la REGOLA è la pianificazione attuativa, e l’ECCEZIONE è l’intervento diretto.
Per di più laddove il RU attesta FALSAMENTE la sussistenza dell’adeguatezza delle urbanizzazioni nelle frazioni.
E no, avvocato Bielli! Questi vogliono pararsi il loro c__o e quello dei loro predecessori.
Qualcuno supplicò che i pregressi amministratori NON VENISSERO CONSEGNATI.
Forse forse, Adelina Senesi e Andrea Frosini, vi state approssimando a rendere effettivo l’auspicio dei responsabili??
Vedremo!
https://ppiccini52.wordpress.com/2016/02/10/un-partito-responsabile-avrebbe-saputo-come-fare-chiarezza/comment-page-1/#comment-910