Editoriale de Il Santo – Bufera sull’Asilo Monumento…

Molto clamore ha suscitato l’interrogazione dei consiglieri comunali di opposizione Andrea Corsi e Marco Falorni, su un progetto realizzato alla scuola materna dell’asilo Monumento. Chiaramente il web è diventato una bolgia e i commenti al post sulla pagina di Falorni hanno scatenato i pro e i contro verso questa iniziativa.

L’argomento è delicato. Quindi vi consiglio guardare il video tratto dal Consiglio Comunale del 30 Gennaio 2017.

Alla domanda specifica del Consigliere Corsi l’assessore Tarquini  (mi rifiuto di chiamarla ASSESSORA) non risponde, quindi lascia intendere che quello che ha descritto il Consigliere Corsi sia vero.

Il fatto è che su FACEBOOK le mamme dicono che non è andata come è stato descritto e che non c’è stato niente di male, chiaramente gli crediamo, allora sorge un problema, perchè l’assessore non ha smentito categoricamente la descrizione del Consigliere Corsi, perchè arrampicarsi sugli specchi? Ha parlato con i genitori e gli insegnanti?

Se i genitori erano consapevoli del progetto e di quello di cui si trattava bastava dirlo e non sarebbe successo niente, invece da una legittima interrogazione è venuto fuori un putiferio non indifferente, che probabilmente ha messo in imbarazzo molti.

Devo dire che certi progetti non mi piacciono, anche perchè il MIUR non controlla come vengono applicati, non c’è comunicazione con gli utenti, ci sono delle assegnazioni strane ad associazioni che guarda caso sono sempre le stesse.

Magari un’interrogazione su queste associazioni non ci starebbe male.

Il problema a mio avviso è la comunicazione. Questa amministrazione pur usando molto FACEBOOK e gli altri social riesce a comunicare poco con gli utenti ci vuol poco a smentire una cosa se è una bufala… PORA SIENA

Questo il testo del POST di FALORNI:

INTERROGAZIONE SULL’ASILO MONUMENTO. Andrea Corsi ha illustrato una interrogazione, firmata anche da me, in merito ad un fatto accaduto all’asilo Monumento. Qui infatti era stato affisso in bacheca un avviso riportante lo svolgimento di una iniziativa del seguente tenore: “Ci siamo seduti senza vestiti su un grande telo di plastica ed abbiamo cominciato a toccare la schiuma da barba prima con le mani, cercando di riprodurre i movimenti del fuoco. a poco a poco il nostro corpo era ricoperto di schiuma: pestata, accarezzata, disegnata… Abbiamo scelto un compagno e, a turno, ad occhi chiusi, abbiamo sperimentato spalmando la schiuma sul suo corpo, la gentilezza, la delicatezza ed il piacere della conoscenza reciproca”. L’assessore Tiziana Tarquini, nella sua risposta, ha confermato il fatto, ed ha invocato la libertà di insegnamento. Il consigliere Corsi, in sede di replica, si è dichiarato insoddisfatto. Senza ulteriori commenti.

IL VIDEO DEL CONSIGLIO COMUNALE

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star