La famosa interrogazione di Corsi e Falorni (ritenuta ammissibile dalla nostra amministrazione) sta avendo strascichi non indifferenti in città. Tutti hanno voluto dire la loro. Chi ha voluto nottetempo mettere uno striscione, che dire che è stato inopportuno è dire poco, certo farlo la notte quando nessuno ti vede già ti qualifica, metterci la faccia si sa è difficile!
Ieri poi c’è stata la manifestazione organizzata dalla CGIL, ANPI e ARCI, con bandiere. Almeno questi si sono fatti vedere. Mi aspetto di vedere in Piazza anche i reduci della Prima Guerra di Risorgimento e poi siamo tutti. Tutti a dire la loro, giusto! Siamo in democrazia.
Quello che mi solletica però è il comportamento del nostro beneamato Don Brunetto il primo sindaco SOCIAL di Siena.
Se ha ritenuto offensiva e da querela l’interrogazione, invece di spippolare sul telefonino in Consiglio Comunale, perchè non è intervenuto? (E’ nelle sue prerogative!), evidentemente distratto da FACEBOOK si è redento partecipando alla manifestazione di ieri, grandi sorrisi e applausi.
Le foto sotto sono tratte dal Sio Siena News e da un fotogramma del Consiglio Comunale.
Ultima considerazione e una domanda a tutti quelli che hanno espresso chi di notte, chi di giorno le loro idee:
“In questi anni Siena ha visto distruggere il Monte dei Paschi, molti lavoratori delle cooperative che lavoravano per l’Università hanno perso il lavoro, i lavoratori del Monte dei Paschi pagheranno caro le scelte della politica cittadina, come gli stessi cittini dell’asilo pagheranno il loro conto nel futuro, perchè qualcuno glielo ha tolto. Un senese ha perso la vita.
Non ho mai visto striscioni messi nottetempo, non ho mai visto sfilare per le vie cittadine quelle bandiere per protestare contro i distruttori di Siena, per chiedere giustizia di quello che è accaduto. Dove eravate VOI quando in pochi difendevano Siena? Fatecelo sapere… PORA SIENA
Monumento: presidio in difesa delle maestre
“Il martedì dell’eretico”: Sienaparcheggi, Istruzione e Minucci
5 Stelle Siena:”MPS: Chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha..
Ultime notizie Mps: l’esame del nuovo piano slitta al 23 febbraio
“Un bel tacer non fu mai scritto”
ANPI Siena: “La nostra città è antifascista”?
FN: “La politica decadente non sfoghi la frustrazione su di noi”
Casaggì: “L’Anpi soffia sul fuoco dell’odio politico”
PCL: “Solidarietà ai lavoratori degli asili comunali”
Siena: operazione lampo della GdF
Presidio all’asilo Monumento – I VIDEO




Ci fosse stata tutta questa indignazione, sollevamento popolare, manfestazioni anche per la distruzione della città (Banca, Ospedale, Università…) che è sotto gli occhi di tutti… Mah!