Editoriale de Il Santo con Rassegna Stampa – Il Mussari deperito… I Virtuosi di Siena… Fontani VIVE

Leggere di Mussari che è dimagrito, depresso e triste francamente non mi fa ne caldo ne freddo, anzi bugia mi fa un tantinello piacere, perché la ruota gira ed il perdono tendo a lasciarlo al Signore.

Mi ricordo quando la mia Contrada vinse il Palio con il cavallo del BOCCOLUTO e per Lui e consorte furono stesi i tappeti rossi, già si sapeva dove ci avrebbe condotto la sua gestione della Banca, ma i senesi erano proni al potere ubriacati dal riccioluto e dal suo sorriso!!! Quanti lo chiamavano BEPPE e si inchinavano a Lui!!! Ora ci dicono che è anche solo, il destino di tutti i potenti caduti in disgrazia, nessuno si ricorda più quanto lo hanno osannato e leccato.

Non so se la giustizia farà il suo corso, ma l’uomo pare ferito. Chissà se si sente in colpa per quello che ha fatto e per la tragedia di David Rossi, io francamente spero di si e spero che quando la sera è solo si ricordi che da Siena ha avuto tutto e niente ha dato, se non un futuro incerto alle future generazioni. PORA SIENA…

La parabola di Giuseppe Mussari. Da imperatore di Siena a triste e solitario in Firenze

I “virtuosi”: una lunga catena di affetti (assetti) dal sistema dei trasporti alla gestione dei rifiuti, per arrivare al peggior sindaco dell’era moderna. Parte seconda

Dalla parrucca al maquillage (e due ps)

Tipini estivi (IV): Luigi Borri (e 4 Ps)

A scuola senza rischi: novità per il varco ZTL di Porta Romana

Avviso alla nomenklatura: Fontani è vivo e vegeto

MONTE DEI PASCHI/ Ultime notizie. Mps, il rischio contenziosi per i rimborsi (oggi, 13 settembre)

Il Couching di Wiatutti

 

 

3 replies to “Editoriale de Il Santo con Rassegna Stampa – Il Mussari deperito… I Virtuosi di Siena… Fontani VIVE

  1. Era una delle tesi difensive del suo Avv. nel primo processo, quello conclusosi a novembre 2014 con la sua condanna a tre anni e mezzo, in Appello a Firenze per il 13 ottobre… disse che aveva perso 11 chili e qualcuno in fondo all’aula mugugnò:
    ” Falso in bilanciA ! ”
    …forse s’era pesato con la stadera del coltivatore diretto.

  2. Il Mussari Giuseppe non è solo ha sempre intorno gli amici di sempre ….non c’è bisogno di fare nomi, li conosciamo tutti. Qualcuno casualmente beneficiato. Coloro che sono venuti dopo non erano meglio di lui. Potremmo fare una piccola Onlus dove raggruppare anche il Vigni, il buon (?) Gabriellone che non sapendo guidare una auto è stato messo a “guidare” la Fondazione ! Riflettendo fra i “compagni di merende” ,a vario titolo andrebbero inseriti anche due o tre colligiani. Bisognerebbe che TUTTI questi signori rileggessero o leggessero il XVII canto dell’Inferno dantesto e soprattutto….lo capissero.
    Speriamo nella giustizia Divina , di quella umanoide , il caso Rossi c’è lo insegna , non c’è da fidarsi

  3. Caro Santo,
    ti segnalo novità grosse su Quercegrossa, come puoi leggere sul mio blog; per quanto concerne Mussari Giuseppe, invece ha iniziato, negli ultimi tempi, a farsi vedere in the city: l’articolo è superato dai fatti.
    E la citazione dantesca del buon Taddei è la stessa che usai io per descrivere la caduta del Mussari, illo tempore…

    Dacci sotto, l’eretico

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star