La Rubrica della COOL-TURA – Luisa Abruzzese – FATA NERA

4 – 31 dicembre 2017 | Hotel Minerva, Siena

Inaugurazione domenica 10 dicembre ore 18.00

 

Tornano le note pittoriche di Luisa Abbruzzese (Siena, 1965) nella sua nuova personale senese dal titolo Fata nera. In queste due parole è condensato l’universo visivo e personale della pittrice dai toni dolci e sinuosi: da un lato la fata, da sempre creatura fiabesca e positiva, che riesce a traghettarci verso un mondo sognante e incantato; dall’altro, il nero. Nero non tanto come colore, ma come l’aspetto più scuro, misterioso e a volte negativo che si cela in ognuno di noi.

Fata nera è anche il titolo di un nuovo olio su tela, pressoché monocromo, quasi fosse una fotografia che viene dal passato ma che parla nel nostro presente. Si tratta del volto, bellissimo, di una donna: Nico. Nico è un pensiero ricorrente nella mente di Luisa, una riscoperta fatta per caso questa estate. Icona degli anni Sessanta, musa di Andy Warhol e di The Velvet Underground. Proprio sulle note di Nico è nata questa serie di olio su tela, dove l’immagine della cantante tedesca è sempre giovane e fresca. Luisa la vuole ricordare nel suo periodo di splendore, ma con un tono nero nello sguardo o nei grandi occhiali dietro ai quali si cela. Nico che non si cura del suo aspetto fisico, che vive al limite, tra droghe e alcool, Nico madre assente.

In queste tele, Nico è l’icona della donna di oggi: madre o meno che sia, sempre volubile, in preda alle sue debolezze, problematica. La pittura di Luisa si fa oggi più che mai matura e non ha paura di mostrare la donna nei suoi momenti di solitudine e nella sua quotidiana lotta interiore.

Ecco allora Nico nel cuore e Note di Nico, dove l’affezione personale e la fratellanza verso questa figura si fa più stretta, compresa la riscoperta della sua voce, della sua musica. Tante Nico, simbolo di innumerevoli e diverse donne, emblema di tanti momenti e sensazioni contrastanti, presenti in ciascuno di noi: gioia, dolore, forza, debolezza, caduta, rinascita.

Questa nuova personale è anche la chiave che unisce due dei temi preferiti da Luisa, sviluppati proprio negli ultimi anni: la donna e l’infanzia.

Le fatine colorate e luminose ci restituiscono una voce di riscatto e una melodia positiva e di rinascita, che ha il volto, ancora una volta, dei suoi affetti. Il volto della bambina di Luisa, un angelo dai riccioli d’oro e quello del suo anziano cane, Gino. Gino ha lottato e si è conquistato la sua vera rinascita, guarendo: i suoi occhi dolci sono pieni di affetto incondizionato, dedizione e gratitudine.

Osservando Un cuore forse possiamo trovare la sintesi del mondo affettivo di Luisa Abbruzzese: è il mondo da cui scaturisce tutta la sua pittura, adesso sciolta, elegante, dai colori unici. Vince, su tutto, la predominante rosa, rossa, gialla e oro che si fa avanti e che riesce a contrastare il nero, il blu e i toni più freddi. L’oro di alcuni fondi e particolari, l’oro della preziosità di queste tele che sono molto più di semplici “pitture”. Sono sicuramente un pezzetto di cuore dell’autrice, attimi di vita.

Proprio l’amore per la pittura, intesa come scrivere letteralmente con il colore i sentimenti su tela, renderli così palpabili e visibili, diventa il comune denominatore delle opere in mostra.

 

Martina Marolda

 

One reply to “La Rubrica della COOL-TURA – Luisa Abruzzese – FATA NERA

  1. Buongiorno,

    gradirei segnalarle il progetto Siena Paradiso per il finanziamento del rilancio del tessuto produttivo di beni e servizi esportabili (tradables) della Città di Siena, attraverso la costituzione di un fondo privato d’investimento di investitori under45 denominato Senensis. Nei link sotto menzionati è offerta un’analisi più dettagliata:

    http://sienaparadiso.blogspot.com/2017/12/presentazione-del-progetto-siena.html
    http://sienaparadiso.blogspot.com/2017/12/nota-economica-siena-paradiso-per-il.html

    Con l’augurio che possa contribuire a gettare le basi per una nuova fase di espansione economica e del benessere di Siena.
    Cordiali saluti,
    Luca Bindi

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star