Tutti contro le IENE.
I senesi sono arrabbiati.
Sono arrabbiati non con chi ha distrutto la città, non con chi ha utilizzato il Monte dei Paschi e la Fondazione come un salvadanaio privato, sono arrabbiati con le IENE e qualcuno è arrabbiato anche con la famiglia Rossi che pretende verità.
Come erano arrabbiati con Daniele Magrini per aver mostrato a Siena TV le immagini di DAVID ROSSI, oppure con i blogger che osavano sfidare il, potere costituito: “Perché non vi fate i fatti vostri?“, quante volte mi hanno fatto questa domanda!
Capiamoci, io non sono un ULTRAS di DAVID ROSSI e della famiglia. Sono un ULTRAS della verità e lo sono sempre stato, la mia storia di blogger parla per me.
I senesi si arrabbiano perché la vicenda di David Rossi sta facendo molto clamore fuori dalle “sacre” mura. Sta facendo vedere all’Italia che Siena è una città come le altre: corrotta, piegata ai poteri (che siano Massonici o religiosi poco importa), una città che da questo punto di vista ha poco da invidiare alle altre. Una città che aveva tanti soldi e che era appetibile da certi poteri, una città omertosa, perché negli anni passati tutti sapevano quello che stava succedendo, ma in pochi hanno cercato di fermare lo sfacelo. Una città che fa fatica a capire che oltre Porta Camollia c’è il mondo, quello vero!
Da parte mia non disturba il lavoro fatto dalla trasmissione le IENE, ben venga se si riuscirà a conoscere la verità. Mi disturba più l’ipocrisia imperante, il sentire continuamente parlare certe persone che francamente inquinano da anni la scena politica e sociale della città… PORA SIENA
P.S. non parlo volutamente del processo ai contradaioli, IL PALIO LE CONTRADE ormai non esistono più prendetene coscienza…
Processo a quei delinguenti dei contradaioli
Il listone cambia nome e ufficializza la candidatura di Sportelli
La domenica del villaggio: Islam, un film, dementi digitali (e Ps vari)
MONTE DEI PASCHI DI SIENA/ Mps, in Borsa chiude sotto i 4 euro
Il programma di Valentini non è mai esistito: lo conferma il capo del PD senese
Siena, tra omertosi e ultras del caso Rossi
Scarabocchi palieschi di oggi, domenica 3 dicembre
La verità (che di per sè non esiste !) va sempre cercata da chi la ritiene un bene essenziale.
Disdicevole respingere o strumentalizzare la ricerca.
Per il resto ?
Una slavina che viene da lontano e non lascia indenne niente e nessuno.
E’ possibile trovarne le traccie da 30 anni e più nella carta stampata o nei verbali delle Istituzioni cittadine.
C’è stato chi da tempo ha detto e avvertito..