COMUNICATO STAMPA
ottobre 10, 2016
Presenti come ospiti all’incontro organizzato dall’Associazione Vittime del Salva-Banche ci teniamo che venga riportata la verità e non inutili strumentalizzazioni o falsità.
Il MoVimento Siena 5 Stelle non ha preso parte alla polemica innescata dalle dichiarazioni di Scaramelli, compiendo un grande sforzo per mantenere lucidità e neutralità, ma avendo effettuato una ripresa della serata invitiamo tutti a visionare il filmato sul sito del Movimento Siena 5 Stelle e poi considerare i ruoli dei protagonisti: uno Consigliere Regionale, gli altri cittadini rovinati da una assurda legge SalvaBanche, che li ha privati dei risparmi di una vita di lavoro. Accettiamo quindi eventuali critiche e richiami a tutti i protagonisti in negativo della serata, ma con le giuste proporzioni.
Detto questo, sia ben chiaro che il protagonista della serata non è stato l’inqualificabile comportamento di Scaramelli, ma la disperazione dei truffati del Salvabanche, etichettati come speculatori da chi ha rovinato le quattro banche e si appresta ora a fare lo stesso servizio a MPS.
E poi, evitiamo per una volta di farci prendere in giro: Scaramelli, molto probabilmente mandato a Siena da Marras (che ha ben altro peso specifico dentro il PD), non aveva nessuna voglia di farsi impallinare per tutta la serata ed ha provocato i truffati proprio per avere la scusa di andarsene. L’operazione purtroppo gli è riuscita, poiché ora si parla più dell’episodio di pochi minuti che degli interessanti contenuti della serata (Qui il video completo) durata oltre due ore.
Il dibattito, invece, merita alcune considerazioni. A Scaramelli infatti avremmo voluto dire che sull’operazione Antonveneta e conseguenti disastri, tipo la famosa quota del 51% in possesso della Fondazione MPS, l’atteggiamento di tutti i partiti e gran parte dei media è stato sempre completamente accondiscendente o connivente; solo alcuni cittadini di Siena e piccoli azionisti hanno fatto pubbliche, precise e circostanziate opposizioni fin dal 2007, ignorati o delegittimati. Chi oggi va a dire cose diverse o attribuirsi inventati meriti è un bugiardo, se non un vero e proprio “provocatore”.
Del tutto esente da colpe, anzi da lodare, l’Associazione Vittime del Salva-banche per un grande lavoro di confronto e di proposta. Da parte nostra plaudiamo a questa azione civica e assicuriamo supporto e ogni tipo di partecipazione futura.
MoVimento Siena 5 stelle
NOTA DE IL SANTO: qui sotto il momento in cui lo SKARAMELLI invita alcuni dei presenti ad uscire… Forse gli voleva offrire un caffè?
ricorderei la liste civiche…why not? comincio a pensare che forse più che la commissione regionale sarebbe stato utile pubblicare integralmente gli atti del Consiglio comunale di Siena di quegli anni sul MPS, beninteso: perché non lo chiedono le 5 stelle? Non erano presenti, così potrebbero evitare qualche dimenticanza…GRAZIE!
Concordo pienamente.
“Nomine storicamente ricche di tessere di partito, soprattutto Ds e poi Pd, ma
con “strapuntini” anche per le forze politiche di opposizione
(salvo che per le liste civiche) in stile “Manuale
Cencelli”. Il Codice Salimbeni