Il mio editoriale post ferie (leggi) non è stato smentito da nessuno e nessuno dei protagonisti ha scritto un commento. Nemmeno gli amici di quelli nominati nell’articolo e che hanno condiviso le battaglie contro il Sistema Siena, un sistema che evidentemente ora a qualcuno va bene.
Va bene per il seguente motivo “Le idee uniscono, gli interessi dividono”, una frase di effetto direi.
Come non mettere MI PIACE al volo, come non dire: “Cavolo ha ragione!”, poi ti fermi a pensare e questa frase non ti sembra poi tanto chiara contestualizzata nella città di Siena.
Le idee uniscono, magari un’idea di città SMART! Gli interessi dividono? Mica tanto, se un politico locale, magari in procinto di diventare Sindaco ha le mie stesse idee che metterà a frutto in città IDEE e INTERESSI coincideranno, visto che mi occupo da anni della questione SMART.
Visto che all’opposizione hanno ben altri problemi che pensare alla Città Smart, decido di cancellare il passato e aggregarmi a chi in parte ha determinato il futuro di Siena. Già perché il mio obbiettivo, non è risolvere i problemi della città, non è più individuare chi ha determinato il disastro sociale-economico di questi anni, il mio obbiettivo è solo la Città Smart!
Direte voi, ma se la città è Smart i problemi saranno risolti ipso facto. La viabilità sarà migliore, perché avremmo più bici elettriche, più colonnette di ricarica per le auto elettriche (quindi un aria più pulita), insomma saremmo tecnologicamente più avanti e i problemi saranno risolti. Questo è l’errore di chi ci propone solo lo smart, per essere smart dobbiamo prima risolvere i problemi che attanagliano Siena, strade vetuste (parlo di quelle asfaltate), mancanza totale di ciclabili inesistenti e via dicendo.
Vedete cari lettori, fortunatamente, grazie a Dio ho la possibilità di viaggiare spesso. Ed ho visto che infrastrutture hanno i paesi smart!
Piste ciclabili anche nelle freeway del deserto, punti di informazione utilissimi fuori dalle città (non solo nei musei), wifi gratuito ovunque, semafori con sensori in grado di riconoscere se c’è un passante e quante auto sono in attesa, mica come i nostri, temporizzati come negli anni ’60!
Cari lettori io non sono un anti-smart (chi mi conosce lo sa), ma sono anti anello al naso.
Quindi per ritornare alla frase che mi ha ispirato ecco come la metterei: “Le idee uniscono così come gli interessi”, perché così sarei un pochino più onesto e chiaro… PORA SIENA SMART!!!
Contradaiolo aggredito, mascella fratturata
“Condanna per l’episodio di violenza alla Pania”
Quanto incassa il Comune con i due nuovi autovelox?
Te la do io l’Austria (e Ps vari)
MONTE DEI PASCHI/ Ultime notizie. Mps, ex dipendenti scrivono a Padoan
Arrestato straniero ricercato in tutt’Italia
Che stia ripartendo, dopo dieci anni, la stagione della denuncia dei concorsi universitari truccati?
