Come certo i lettori più assidui avranno notato è un periodo di silenzio per Il Santo. Un silenzio che fa pari con quello di tutti i candidati a Sindaco. Non si vede a pochi mesi dalle elezioni uno straccio di programma sul quale basarsi. Va bene la fiducia nei vari candidati, ma cosa vogliono per il futuro di Siena e quindi per tutti noi? Forse sono tutti impegnati a cercare alleati, scordandosi che il miglior alleato sarà sempre e comunque il popolo senese.
In questi giorni si è aggiunto al folto gruppo dei candidati sindaco il Generale Fucito di CasaPound, già molte polemiche ha suscitato on line la sua candidatura, c’è comunque da chiedersi perché gli elettori guardano dalle parti di CasaPound, forse i partiti tradizionali sono troppo distanti dalla popolazione e persone come Fucito riescono invece a comprendere meglio i bisogni della gente? Vedremo, ci aspettavamo un autunno caldo invece mi pare proprio “DIACCINO” come si dice a Siena.
Parlando ancora del caso Rossi è notizia di oggi che sono stati aperti due nuovi fascicoli, mentre verranno ascoltati dalla Procura di Genova alcuni personaggi senesi, tra cui MUSSARI GIUSEPPE che chissà quali lacrimoni farà nel ricordare il tragico evento.
Mentre altri lacrimoni (dalle ridate) ce li fa fare il mitico Don Brunetto con le sue continue esternazioni, mi riferisco alla lettera aperta inviata a Casini, veramente a Siena siamo senza memoria, altrimenti almeno 10 mila senesi dovrebbero ritrovarsi sotto il Palazzo Comunale e fare una bella pernacchia al Primo Cittadino… PORA SIENA
P.S: Sentite condoglianze alla famiglia Forconi per la perdita del Signor Sandro
Siena in lutto per la scomparsa dal professor Sandro Forconi
Banca MPS: Valentini, con incredibile candore, scrive a Pierferdinando Casini (?!)
Sulla strada della distruzione dell’Università pubblica italiana
Fra le pieghe della commissione su Mps (e tre ps)
Morte David Rossi, la procura di Siena apre due nuovi fascicoli
Legano la commessa e ripuliscono la gioielleria: caccia all’uomo
MONTE DEI PASCHI DI SIENA/ Mps, in Borsa chiude a -4,9%
ho caricato su FB qualche verbale di consigli comunali Antonveneta e dintorni con notevole lavoro…vai a vedere che interesse dei politici ha suscitato, pujr essendo taggati, bada! val la pena occuparsi di questa politica senese?
Mario Ascheri è con Michele Pinassi e altre 8 persone.
Ieri alle 11:20 ·
MPS: disastro annunciato e noto a Siena, se si voleva sapere!
PER LA COMMISSIONE D’INCHIESTA SULLE BANCHE
Chi sa trasmettere? E’ trascrizione letterale di passi del verbale del Consiglio Comunale di Siena. Sergio Burrini è stato validissimo aiuto…non garantisco che non siano stati fatti errori nella copiatura e passando da un programma all’altro…Chi correggerà sarà un benemerito!……
Appunto ho di meglio da fare
Troppe cose tutte insieme. Il caso Rossi, a meno di un miracolo lo hanno già chiuso. Tanto i senesi non hanno memoria. Ho fatto un cartello con i nomi dei votanti a favore della chiusura dell’Enoteca Italica…Permanente. Per non dimenticarli ,ho aggiunto anche quelli dei tre che si sono ‘allontanati’ prima del voto… È sempre bene non compromettersi…io non c’ero …chi ha nominato negli ultimi anni i cervelli più bacati della città a dirigerla ? Credo proprio la colpa sia dei grillini…non certo del PD e dell’olivo !
Il buon salcicciolo ciclista bolognese le prove del suo valore le aveva già date al tempo della Cirio. Chi ha purtroppo come me i capelli bianchi lo ricorda bene ! Poi lo hanno mandato a fare le trattative per l’euro ! Dopo di che anche presidente del consiglio. L’unica cosa che il D’Alema ha fatto bene è stata il buttarlo giù dallo scranno a calci in culo. L’anno prossimo ci sono le elezioni ed i senesoti voteranno ancora al 70% per il PD! Che il nuovo sindaco rimanga il Valentino da Colle o possa essere lo Scaramello da Chiusi non cambia niente . Magari il Rossi della Piana Pisana sarà inviato in parlamento . Magari a fare il ministro della sanità .. Butta la pasta !! !
beh, almeno tu sei esplicito! così non si va da nessuna parte di sicuro