Parlamoci chiaro, secondo me aver detto di no a MASTER CHEF è stata un’opportunità mancata. La Soprintendenza, avrà avuto le proprie ragioni, ma la città ci ha rimesso.
Certe scelte non le capisco, anche perché si danno dei permessi per certe cose che sono molto peggio di MASTER CHEF. Comunque quello che mi preme sottolineare è l’accostamento che un giornale locale ha fatto mettendo la foto di alcuni ragazzi del CUS SIENA JUDO a MASTER CHEF. Come ha sottolineare il fatto che il JUDO si e MASTER CHEF no.
La differenza è netta l’ho già spiegata qui al noto politico LORENZO ROSSO (clicca e leggi).
Non ho voglia di ritornarci su. Il fatto è che i giornalisti senesi, tranne un paio più attenti. Se ne fregano dei ragazzi che praticano sport minori, che di minore hanno solo la visibilità sui giornali. Nei giornali senesi si esaltano squadrette che vincono il campionato provinciale di calcio (legittimo per carità) e ci si dimentica dei ragazzi che con enormi sacrifici girano l’Italia e l’Europa combattendo con l’elite Nazionale ed Europea, portando i colori di Siena ad altissimi livelli. E’ vero gli articoli che le segreterie inviano ai giornali, vengono pubblicati, ma mai che un giornalista serio faccia un servizio, chieda informazioni (tranne il solito paio).
Vedere la pagina che sotto pubblico mi ha dato fastidio, anche perché non si conosce la differenza fra JUDO e KARATE, tra MASTER CHEF e un’eccellenza senese, che porta lustro alla Città, perché fuori da Siena i ragazzi del CUS SIENA JUDO sono apprezzati, rispettati e temuti.
Ma che ci volete fare questi sono i giornalisti che ai bei tempi magnificavano MUSSARi & C.
masterchef non va bene perchè deturpa la piazza ma il baracchino delle frittelle che ci soggiorna per più di un mese quello ci sta bene.