La storia travagliata di Siena degli ultimi anni, qualche volta ci lascia con l’amaro in bocca. I vari processi che a nostro avviso dovevano servire per fare chiarezza sulle vicende cittadine, il più delle volte non hanno chiarito un bel niente. Fra prescrizioni, assoluzioni e riti abbreviati i cittadini senesi hanno perso via via la fiducia nell’Istituzione Magistratura. In questi giorni è uscito un articolo del Corriere di Siena, giornale simbolo del Groviglio senese in cui si lasciava intendere che probabilmente a Siena c’è stata solo una caccia alle streghe, che è servita solo a lasciare macerie in città. Bella è stata la risposta del Procuratore della Repubblica Salvatore Vitello che vi invito a leggere nella odierna rassegna stampa. Vorrei solo fare una considerazione purtroppo per quelli che stanno cercando di restaurare il Groviglio Armonioso, le macerie in città non le hanno lasciate le indagini della magistratura o i blogger senesi, ma quei signori che per puro servilismo i giornali senesi hanno sempre lodato. Le macerie, una per una hanno un nome e un cognome e francamente a me non interessa se i signori sono prescritti o assolti, hanno comunque la responsabilità politica di quello che è accaduto. PORA SIENA!!!
Tutti i processi della città: lettera choc del Procuratore della Repubblica Salvatore Vitello
Danti e Scaramelli, sold out la cena delle terre di Siena per il Sì
Notizie Mps/ In Borsa a -4,6%. Oneri per piano di risanamento Montepaschi pari a 448 milioni di euro
Inaugurato il parcheggio ai Tufi
Ma non ci stavano meglio un paio di panchine?
Gli anziani si fanno furbi e la truffa del rimborso canone non riesce